#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:40
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, scoperta centrale dei documenti falsi al rione Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia di Stato ha condotto un’operazione che ha portato alla denuncia di un 51enne, già noto alle forze dell’ordine, per il possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi, oltre che per ricettazione.

Durante il raid, gli agenti della Squadra Mobile hanno ispezionato l’abitazione del sospettato, trovando nascosti in un borsone diversi materiali utilizzati per la creazione di documenti falsi.

Tra questi, sono stati scoperti numerosi ologrammi per patenti nautiche e di guida, carte d’identità cartacee, oltre 500 marche da bollo in bianco, 67 fototessere di vari soggetti, e 74 card in bianco dotate di microchip.

Le attrezzature rinvenute includevano anche rivetti di varie misure, pinzatrici per applicare fotografie sui documenti, timbri a secco di diversi comuni italiani, numerosi bollini di vari comuni del napoletano, e altre specifiche attrezzature per la stampa e la fabbricazione di documenti contraffatti.

Oltre ai materiali per documenti, sono stati identificati otto orologi di famosi marchi, di cui il denunciato non ha saputo fornire giustificazioni sulla provenienza. In seguito a queste scoperte, l’uomo è stato denunciato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 27 Febbraio 2025 - 19:12


Commenti (1)

L’articolo è molto interessante ma credo che ci siano troppe informazioni messe insieme, forse sarebbe meglio suddividere in paragrafi per una lettura più chiara. Inoltre, non si capisce bene come sia avvenuto il raid e quali sono le conseguenze per l’uomo denunciato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie