#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli: progetto legalita’, domani premiazione 50 studenti a Scampia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, giovedi’ 27 febbraio, alle ore 10.30, presso il Teatro Casa don Guanella in via Luigi Guanella, 20 a Napoli, si terra’ la cerimonia di premiazione dei 50 studenti selezionati degli istituti superiori di Napoli che hanno aderito al progetto (Liceo scientifico statale Renato Caccioppoli Ipsseoa Esposito Ferraioli I.T.I. Galileo Ferraris) “Fly Week: volo e legalita’ – laboratorio culturale”. L’evento vedra’ la partecipazione del viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli che premiera’ gli alunni.

Il progetto, promosso dal Gruppo Volo Nunziatella, composto da ex allievi della Scuola Militare Nunziatella, e’ stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Volo “Galassia”. Con l’obiettivo di educare i giovani alla legalita’, il programma ha offerto un percorso formativo innovativo tenuto da esperti del settore, culminato in un test finale per la selezione degli studenti.

Gli alunni premiati avranno l’opportunita’ di partecipare ad un’esperienza pratica di volo e verificare quanto siano importanti le regole per volare sicuri, il 26 aprile presso l’Avio Superficie “La Selva” di Vitulazio, in provincia di Caserta.

Alla cerimonia di premiazione, oltre al Viceministro Cirielli, saranno presenti altre importanti figure istituzionali e rappresentanti del mondo scolastico, tra cui: il sindaco della Citta’ di Napoli, Gaetano Manfredi; il senatore della Repubblica italiana, Sergio Rastrelli; il parroco di Santa Maria della Provvidenza, don Aniello Manganiello; e il referente del progetto “Fly Week: Volo e Legalita'” a Napoli, nonche’ consigliere della VII Municipalita’ di Napoli, Maurizio Moschetti.

Saranno inoltre presenti le Dirigenti scolastiche prof. Anna Milella (Liceo R. Caccioppoli), prof. Rita Pagano (Ipsseoa Ferraioli) e prof. Daniela Conte (I.T.I. G. Ferraris). “La cerimonia rappresenta un importante momento di riconoscimento per il talento e l’impegno degli studenti, nonche’ un’opportunita’ per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della legalita’ e dell’educazione civica”, ha dichiarato Paolino Guida, presidente della associazione Gruppo Volo Nunziatella.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Febbraio 2025 - 19:59


Commenti (1)

L’evento di domani a Napoli sembra molto interessante e importante per i studenti. Spero che sia una buona occasione per quelli che partecipano, ma non so molto sul progetto Fly Week, pero’ mi pare un iniziativa positiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie