Politica Napoli

Napoli, porta Est: studio Zaha Hadid vince il concorso di progettazione

Condivid

Lo studio di architettura Zaha Hadid si è aggiudicato il concorso internazionale di progettazione – bandito da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo Fs) in sinergia con il Comune di Napoli – per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie, comprensivo del nuovo Headquarter della Regione.

Oltre al progetto vincitore, gli altri finalisti sono RPA Srl, Mario Cucinella Architects Surl, Van Berkel en Bos U.N. Studio B.V. e Arup Italia Srl. L’intervento riguarda un ambito urbano di circa 200.000 mq, comprendente l’ex scalo merci FS di Corso Lucci e l’area di Porta Nolana, e prevede la realizzazione di un nuovo hub intermodale per il collegamento diretto tra stazione, porto e aeroporto.

Inoltre, il progetto prevede l’headquarter della Regione Campania nell’area dell’ex scalo merci FS, l’interramento dei binari EAV con la creazione di un nuovo boulevard pubblico di collegamento verde e spazi pubblici per ricucire le aree con il Centro Direzionale, oltre a una nuova viabilità comprensiva di una bretella autostradale per decongestionare l’intero ambito urbano.

Il piano urbanistico attuativo conseguente al progetto dovrà essere sottoposto al vaglio del Comune di Napoli che ne valuterà l’approvabilitá. La procedura, articolata in due fasi e condotta in forma anonima, si è conclusa il 31 gennaio 2025 con la proclamazione del vincitore da parte della Commissione giudicatrice tra le cinque compagini di progettisti partecipanti.

Il concorso di progettazione, indetto in attuazione dell’Accordo di Programma sottoscritto l’11 settembre 2023 tra Regione Campania, Comune di Napoli, EAV, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, ha visto la partecipazione di 30 proposte progettuali nella prima fase, con cinque finalisti ammessi alla seconda.

Con l’aggiudicazione del concorso, il progetto di Napoli Porta Est compie un passo avanti decisivo per la realizzazione degli interventi, confermando l’impegno del Gruppo FS nel promuovere iniziative di rigenerazione urbana associate ad una mobilità sempre più sostenibile, in linea con quanto previsto dal Piano strategico 2025-2029.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2025 - 14:47

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32