Napoli – Un parcheggiatore abusivo è stato denunciato per tentata estorsione e inosservanza dell’ordinanza prefettizia che istituisce la zona rossa.
L’episodio, avvenuto nella notte tra ieri e oggi nel quartiere Chiaia, è solo uno dei tanti emersi durante il servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal comando provinciale dei Carabinieri di Napoli.
Intorno a via Filangieri, i militari del nucleo radiomobile di Napoli hanno bloccato un uomo di 50 anni, già noto alle forze dell’ordine, colto in flagrante mentre cercava di estorcere denaro a un automobilista.
L’uomo, che oggi compie gli anni, si è avvicinato al proprietario di un’auto appena parcheggiata, pretendendo il pagamento per un servizio mai richiesto. Di fronte al rifiuto della vittima, il 50enne ha minacciato di danneggiare il veicolo: “Una bella rigata e vedi quanto ti costa”, ha dichiarato in tono intimidatorio.
Fortunatamente, il cittadino ha notato la presenza dei Carabinieri a pochi passi di distanza, impegnati nei controlli alla movida, e ha immediatamente chiesto aiuto. L’uomo è stato quindi denunciato per tentata estorsione e violazione dell’ordinanza prefettizia che vieta attività abusive nella zona rossa. Al termine dell’intervento, il parcheggiatore è stato allontanato dall’area.
La notte è stata caratterizzata da un’intensa attività di controllo da parte dei Carabinieri della compagnia Napoli Centro. Oltre al 50enne di via Filangieri, sono stati denunciati altri due parcheggiatori abusivi nella zona dei Baretti, mentre un 51enne, colto in atteggiamenti molesti, è stato allontanato dalla zona rossa.
I numeri dell’operazione parlano chiaro: 293 giovani identificati, 52 veicoli controllati e 19 contravvenzioni elevate per violazioni del codice della strada, di cui 7 per mancato uso del casco. Sono stati inoltre sequestrati 7 scooter e segnalati alla prefettura 3 minorenni trovati in possesso di modiche quantità di droga.
Non sono mancati i controlli ai locali della movida. I Carabinieri hanno impartito 32 prescrizioni ai gestori, mentre 5 esercizi commerciali sono stati sanzionati per un totale di 9.000 euro. Le violazioni riscontrate riguardano principalmente il mancato rispetto delle norme di sicurezza e delle regole imposte dall’ordinanza prefettizia.
L’operazione, che ha coinvolto diverse aree della città, conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno delle attività abusive e nel garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto in zone ad alta frequentazione come Chiaia e i Baretti. La presenza dei Carabinieri continuerà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di prevenire ulteriori episodi di illegalità.
di Rosaria Federico
Roma ha finalmente messo fine alla lunga scia di furti che da settimane terrorizzava i… Leggi tutto
Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto
Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto
Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto