Il reparto Tutela edilizia della Polizia locale di Napoli ha condotto un intervento in contrada Pisani, nella zona occidentale della città, noto per essere un sito con vincolo archeologico.
L’operazione si è concentrata su attività di costruzione non autorizzate a carico del responsabile dell’area in via Gennaro Villani. Gli agenti hanno accertato la presenza di una pavimentazione industriale e di infrastrutture per la raccolta delle acque su un terreno agricolo di circa 2000 metri quadrati.
Inoltre, sono stati costruiti due manufatti, suddivisi in box, per una superficie complessiva di circa 300 metri quadrati. Queste opere sono state effettuate senza l’approvazione della Soprintendenza e in assenza dei necessari titoli autorizzativi.
A seguito delle verifiche, l’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo. Il responsabile delle opere abusive è stato denunciato all’autorità giudiziaria competente, aprendo così un procedimento per chiarire le violazioni alle normative vigenti in materia di edilizia e vincoli archeologici.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che la polizia locale intervenga in situazioni di costruzione non autorizzate, ma mi domando se ci siano state abbastanza informazioni fornite alla comunità riguardo ai vincoli archeologici nella zona. La comunicazione è fondamentale per evitare simili problematiche.