Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un gruppo di minorenni, armati di una mazza di ferro, ha aggredito un senzatetto, colpendolo ripetutamente sotto gli occhi sgomenti dei passanti.
La scena, ripresa da alcuni testimoni, mostra i giovani fuggire dal luogo del crimine ridendo, come se si trattasse di un gioco. Il video dell’aggressione è stato inviato al deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, che ha immediatamente denunciato l’accaduto.
"È intollerabile che dei ragazzini si rendano protagonisti di tale violenza. I responsabili devono essere individuati e portati di fronte alla giustizia", ha dichiarato Borrelli, sottolineando la necessità di "intensificare gli sforzi per contrastare la violenza giovanile, un fenomeno che sembra in preoccupante crescita".
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e sul degrado sociale in alcune aree della città.Potrebbe interessarti
Napoli, spari in piazza Bellini: il Prefetto convoca il comitato di sicurezza
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Napoli, tre arresti per droga in 24 ore: cocaina e marijuana nei vicoli della città
Pedinamento da Poggioreale a Casoria: carabinieri arrestano pusher con oltre 800 grammi di hashish
Le forze dell’ordine sono già al lavoro per identificare i giovani aggressori, le cui immagini sono state diffuse sui social network. Intanto, l’episodio ha sollevato domande urgenti sul ruolo delle istituzioni e delle famiglie nell’educazione delle nuove generazioni, sempre più spesso protagoniste di atti di violenza inspiegabile e gratuita.
“Vanno individuati e fermati, sono pericolosi nonostante la giovanissima età. Quest’ulteriore episodio dimostra che la violenza giovanile dilaga senza freni. Bisogna intensificare ancor di più gli sforzi per fermare i fenomeni di devianza e violenza giovanile, in costante aumento. Sempre più minorenni girano armati e sono pronti a far del male al prossimo, anche per futili motivi.
Serve uno sforzo congiunto e prolungato se si vuole davvero incidere contro un problema che sta minando il futuro delle prossime generazioni”. Questo quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, che ha raccolto la denuncia dei cittadini.
Commenti (1)
Io penso che la violenza giovanile è un problema serio e deve essere affrontato. I ragazzini non capiscono le conseguenze delle loro azioni e questo è preoccupante. La società deve fare di piu per educarli e prevenire simili episodi.