Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Condivid

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi per sottoporsi alle visite mediche necessarie a valutare la loro idoneità a tornare in servizio.

L’obiettivo è colmare i vuoti di organico e riaprire il pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco, chiuso dall’epoca dell’emergenza Covid e situato in una delle aree più popolose della città, tra Secondigliano, Miano e Casoria.

A coordinare l’operazione è Ciro Verdoliva, direttore dell’Asl Napoli 1, che ha promosso un bando per richiamare in servizio medici ospedalieri già in pensione, evitando così il ricorso ai cosiddetti “gettonisti” nei reparti di emergenza.

“Attendiamo l’esito delle visite di oggi – ha spiegato Verdoliva  – per capire quanti medici potranno essere effettivamente reintegrati. Una volta superati i test, li destineremo principalmente alla riapertura del pronto soccorso del San Giovanni Bosco”.

Una soluzione necessaria dopo i tentativi falliti di reclutare nuove leve

La decisione di richiamare i medici in pensione arriva dopo una serie di tentativi infruttuosi di assumere nuovi professionisti. “Non siamo supereroi – ha dichiarato Giuseppe Noschese, ex medico del Cardarelli, tra i tredici candidati – ma professionisti seri che hanno sempre lavorato nel pubblico e nel settore delle emergenze. Quando il direttore Verdoliva mi ha chiamato, non ho esitato un istante”.

Priorità al San Giovanni Bosco, ma non solo

Se il numero di medici idonei sarà sufficiente, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco potrebbe riaprire le sue porte già nelle prossime settimane. In caso contrario, i medici disponibili verranno destinati ai reparti di emergenza di altri ospedali napoletani in difficoltà, come l’Ospedale del Mare, il San Paolo e il Pellegrini.

Un ritorno in corsia che richiede tempo

Tra visite mediche, firma dei contratti e organizzazione dei turni, passeranno alcune settimane prima di vedere i medici in pensione di nuovo al lavoro. Verdoliva ha espresso soddisfazione per la risposta dei professionisti: “Mi fa piacere che si siano offerti – ha commentato – e mi rende orgoglioso il loro forte senso di responsabilità. Stanno dimostrando un grande impegno nel tornare a servire i pazienti e nel mettere a disposizione la loro esperienza”.

Intanto, Napoli attende con speranza il ritorno di questi professionisti, che potrebbero rappresentare una svolta per un sistema sanitario sotto pressione.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 10 Febbraio 2025 - 21:55

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 1 agosto 2025

- Ecco le estrazioni del Lotto di oggi: BARI 38 02 68 33 79 CAGLIARI… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58