#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Obiettivo: riaprire il pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi per sottoporsi alle visite mediche necessarie a valutare la loro idoneità a tornare in servizio.

L’obiettivo è colmare i vuoti di organico e riaprire il pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco, chiuso dall’epoca dell’emergenza Covid e situato in una delle aree più popolose della città, tra Secondigliano, Miano e Casoria.

A coordinare l’operazione è Ciro Verdoliva, direttore dell’Asl Napoli 1, che ha promosso un bando per richiamare in servizio medici ospedalieri già in pensione, evitando così il ricorso ai cosiddetti “gettonisti” nei reparti di emergenza.

“Attendiamo l’esito delle visite di oggi – ha spiegato Verdoliva  – per capire quanti medici potranno essere effettivamente reintegrati. Una volta superati i test, li destineremo principalmente alla riapertura del pronto soccorso del San Giovanni Bosco”.

Una soluzione necessaria dopo i tentativi falliti di reclutare nuove leve

La decisione di richiamare i medici in pensione arriva dopo una serie di tentativi infruttuosi di assumere nuovi professionisti. “Non siamo supereroi – ha dichiarato Giuseppe Noschese, ex medico del Cardarelli, tra i tredici candidati – ma professionisti seri che hanno sempre lavorato nel pubblico e nel settore delle emergenze. Quando il direttore Verdoliva mi ha chiamato, non ho esitato un istante”.

Priorità al San Giovanni Bosco, ma non solo

Se il numero di medici idonei sarà sufficiente, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco potrebbe riaprire le sue porte già nelle prossime settimane. In caso contrario, i medici disponibili verranno destinati ai reparti di emergenza di altri ospedali napoletani in difficoltà, come l’Ospedale del Mare, il San Paolo e il Pellegrini.

Un ritorno in corsia che richiede tempo

Tra visite mediche, firma dei contratti e organizzazione dei turni, passeranno alcune settimane prima di vedere i medici in pensione di nuovo al lavoro. Verdoliva ha espresso soddisfazione per la risposta dei professionisti: “Mi fa piacere che si siano offerti – ha commentato – e mi rende orgoglioso il loro forte senso di responsabilità. Stanno dimostrando un grande impegno nel tornare a servire i pazienti e nel mettere a disposizione la loro esperienza”.

Intanto, Napoli attende con speranza il ritorno di questi professionisti, che potrebbero rappresentare una svolta per un sistema sanitario sotto pressione.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 10 Febbraio 2025 - 21:55


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie