#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Cryptovalute: Melillo, nuova area rischio per antiriciclaggio 'Sono solo 1.800 o poco più le segnalazioni' 



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia’ nello scorso anno, raggiunto un volume superiore ai 2 miliardi di euro e sono soltanto 1.800 o poco piu’ le segnalazioni” ha detto Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, al convegno su ‘Il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo: il ruolo di notai, commecialisti e avvocati’ a Napoli’.

“La nuova area di rischio” nell’ambito del sistema di antiriciclaggio deriva dal mercato delle cryptovalute, una sfida che mette alla prova “la tenuta” di questo sistema cosi’ come e’ stato pensato fino a oggi. Lo sottolinea il procuratore antimafia, Giovanni Melillo, che a Napoli partecipa a una iniziativa di Bankitalia, ‘Il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo’.

Melillo evidenzia che “il nostro e’ un sistema di prevenzione del riciclaggio che il mondo ci invidia, e’ un sistema con altissime capacita’ di analisi, elaborazione e intervento”. Ma, avverte il capo della Dna, una volta “rivendicata questa condizione autorevolezza”, va detto anche che “e’ un sistema che soffre un po’ di solitudine”.


“Si potrebbe dire non la solitudine dei numeri primi, perche’ e’ un sistema che sarebbe chiamato a operare sulla base di informazioni provenienti da una platea straordinariamente ampia di soggetti, qualche centinaia di migliaia considerando tutte le categorie dei cosiddetti soggetti obbligati”, spiega.

Il riferimento e’ a diverse categorie di professionisti ed “e’ proprio in questa condizione di solitudine, una condizione di limitata partecipazione, persino di indifferenza nel sistema, chiamato a cooperare allo svolgimento di delicatissime funzioni, come quelle, appunto, di prevenzione e antiriciclaggio, che risiedono alcuni nodi che sono irrisolti, che continueranno a essere irrisolti nonostante qualsivoglia nuova manovra normativa, in difetto di una di un processo di crescita culturale e di responsabilita’ sociale”.

Melillo evidenzia che “l’80% delle segnalazioni, proviene da operatori bancari e finanziari. Fra questi, le banche propriamente dette e Poste Italiane producono oltre la meta’ delle segnalazioni di operazioni finanziarie sospette”.

I soggetti obbligati non finanziari rappresentano solo il 5% piu’ o meno nel sistema delle partecipazioni e fra i professionisti che hanno trasmesso nel 2024 poco piu’ di 8.000 segnalazioni, fanno la parte del leone, per cosi’ dire, i notai, che hanno trasmesso “quasi 7.700” segnalazioni.

“Pensate che l’intero mondo dei commercialisti, degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro ha trasmesso poco piu’ di 200 segnalazioni in un anno – evidenzia – gli avvocati ne hanno trasmesse 24”. Nasce poi “una nuova area di rischio, di aggravamento della condizione di solitudine del sistema informativo del sistema antiriciclaggio italiano – aggiunge Melillo – perche’ gli operatori in valuta virtuale hanno trasmesso poco piu’ di 1.000 segnalazioni, pari allo 0,8%”.

Il mondo delle valute virtuali, pensato ancora come un mondo limitato in Italia, in realta’ non lo e’. Il mercato delle criptovalute ha gia’, lo scorso anno, raggiunto un volume superiore a due miliardi di euro. Sono soltanto 1800, poco piu’ le segnalazioni provenienti da questo sistema”.

Di fatto le criptovalute sono la vera sfida per la messa in pratica del nuovo pacchetto antiriciclaggio varato dall’Unione europea, AML Package, “perche’ le criptovalute sfidano la stessa tenuta del sistema antiriciclaggio, cosi’ come e’ stato fino a oggi pensato”, conclude Melillo.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2025 - 14:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE