Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a 3 anni e mezzo di reclusione un imprenditore di Melito di Napoli, titolare di un’azienda che produceva articoli in pelle per conto di grandi marchi, per i reati di sequestro di persona e sfruttamento del lavoro.
La vicenda risale al 13 novembre 2019, quando durante un controllo dei Carabinieri del Nas presso la fabbrica di Melito, furono trovati 43 operai, tra cui minorenni e una donna incinta, segregati in un locale chiuso da una porta blindata, senza finestre e senza bagni. Un vero e proprio caveau, dove i dipendenti furono trattenuti per oltre 5 ore per sottrarli al controllo dei Nas.
L’avvocato Caterina Mondillo, difensore di una delle operaie costituitasi parte civile, ha dichiarato: “Siamo soddisfatte del risultato conseguito. Una vicenda molto triste che ha leso la dignità dei lavoratori. Affinché una società possa dirsi realmente civile, occorre che vicende del genere non accadano più”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto