Tv

Il Re di Napoli, su Rai3 storia e leggenda di Mario Merola

Condivid

Domani sera alle 21:20, Rai3 presenta il documentario “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”, diretto da Massimo Ferrari e scritto dallo stesso regista insieme a Luciano Stella.

Il documentario, ispirato al libro “Napoli solo andata… Il mio lungo viaggio” di Mario Merola e Geo Nocchetti, è prodotto da Big Sur in collaborazione con Rai Documentari e Mad Entertainment.

Mario Merola, l’icona della sceneggiata napoletana, viene raccontato attraverso un viaggio tra archivi, interviste e filmati inediti. Il documentario esplora la vita e la carriera di questo artista che, nato dal popolo, ha portato la musica e la cultura napoletana ai massimi livelli di notorietà internazionale.

“Merola ha resuscitato un genere nato agli inizi del ‘900, portandolo a un livello di popolarità straordinaria. Per raccontarlo, dobbiamo entrare nel suo mondo, capire cosa ha rappresentato e rappresenta per Napoli e per i napoletani sparsi per il mondo, dall’America all’Australia,” spiega Ferrari.

Il documentario si snoda tra i luoghi che hanno segnato la vita di Merola: dal porto alle Case Nuove, da Piazza Mercato alla casa di Portici, dove ancora oggi i figli preparano “gli spaghetti alla Merola”. Testimoni d’eccezione sono Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni e i figli di Merola, Francesco, Roberto, e Loredana.

La regia è di Massimo Ferrari, con soggetto e sceneggiatura di Ferrari e Stella. La fotografia è curata da Fabio Lanciotti, il montaggio da Gustavo Alfano, le musiche da Vincenzo Foniciello per Cafè Concerto Italia Srl, e il suono in presa diretta da Bob Colella. La regia dell’animazione è di Ivan Cappiello. La produzione è di Big Sur, con Rai Documentari e Mad Entertainment, sotto la produzione esecutiva di Gianluca Casagrande, Maria Carolina Terzi, Luciano Stella, Carlo e Lorenza Stella.

Questo documentario non è solo un omaggio a Merola, ma una celebrazione della cultura e dell’identità napoletana, vista attraverso gli occhi di uno dei suoi figli più illustri.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Febbraio 2025 - 13:43

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Questo documentario sembra molto interessante, pero non sono sicuro se ho capito bene il ruolo di Mario Merola nella cultura napoletana. Spero che spieghi bene tutto e che mostri belle immagini di Napoli.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05