Lunedì 17 febbraio alle ore 18:00, presso la Sala Scarlatti del Grand Hotel Vesuvio, avrà luogo la presentazione del libro "Napoli, figlia della ginestra". L'evento, organizzato dall’Associazione Premio GreenCare e pubblicato da Artem, vedrà la partecipazione degli autori del volume e di figure di rilievo come il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il mecenate del Premio GreenCare Gianfranco D’Amato, il vicepresidente dell’associazione Michele Pontecorvo Ricciardi e l’attrice Gea Martire.
Un omaggio alla città di Napoli
Il libro è stato pubblicato in occasione dei 2500 anni della città di Napoli e si sviluppa attorno a un testo inedito del filosofo Aldo Masullo.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Contributi e illustrazioni
Il volume è arricchito da illustrazioni dell'architetto Davide Vargas e disegni di Caterina Coppola. Contiene anche contributi di esperti del calibro di Alessandra Vinciguerra, direttrice dei Giardini La Mortella, che scrive su “La ginestra in botanica”, e del critico letterario Fabrizio Coscia, con un pezzo su “La ginestra in letteratura”. La prefazione è opera del sindaco Gaetano Manfredi. L'iniziativa è a scopo benefico e il ricavato delle vendite, con un prezzo di copertina di 12 euro, sarà devoluto a sostegno delle attività di Premio GreenCare. Dal 17 febbraio, un audio-libro del testo di Masullo sarà scaricabile gratuitamente dal sito dell’associazione.






Commenti (1)
L’evento sembra interessante e portare un contributo importante per Napoli, ma ho delle domande sul libro e come si puo acquistare. Spero che ci siano ulteriori dettagli disponibili sul sito ufficiale dell’associazione in futuro.