AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 21:37
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 21:37
19.2 C
Napoli

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza stampa il 25 febbraio alle ore 17:00 per la presentazione del libro "Luigi Buommino – Lo Scultore del Bello" di Giuseppe Giorgio, pubblicato da Homo Scrivens. Questo evento rappresenta un'importante occasione per esplorare la vita e l'arte dello scultore Luigi Buommino.

L'Arte di Luigi Buommino

L'opera di Giorgio si distingue per una prosa poetica e coinvolgente, mettendo in risalto la maestria di Buommino nel trasformare il legno di tiglio in opere d'arte notevoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
La biografia non si limita a tracciare il profilo del maestro scultore, ma offre anche una rappresentazione di Napoli, dal dopoguerra fino al presente, attraverso una narrativa ricca di dettagli.

Un Viaggio Culturale

Napoli rivive nelle pagine del libro come un panorama in evoluzione, raccontata attraverso l'arte e la bellezza delle sculture di Buommino. Il maestro diventa protagonista di un viaggio attraverso l'anima della città, intrecciando la sua opera con la rinascita culturale del luogo che la ospita.

Partecipanti e Programma

All'evento saranno presenti Luigi Buommino, Giuseppe Giorgio, l'editore Aldo Putignano, il regista Ettore Massarese, lo scrittore Aldo Di Mauro e la giornalista Giuliana Covella in qualità di moderatrice. L'attore Benedetto Casillo offrirà un tocco di teatralità, interpretando alcuni brani del libro. La serata promette di essere un'opportunità unica per immergersi nella storia e nell'arte di Napoli, come raccontata nelle pagine dedicate a Luigi Buommino.

Articolo pubblicato il 21 Febbraio 2025 - 13:30 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E’ interessante questo evento che parla di Luigi Buommino, ma non so se sarei in grado di andarci perche ho impegni. La cultura di Napoli e importante, e spero che piu persone possano apprezzare l’arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!