ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Inchiesta ultrà: Beretta rivela il piano di Bellocco per un omicidio da centomila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Andrea Beretta si è presentato davanti alla Procura della Repubblica di Milano la mattina del 21 gennaio per un interrogatorio che si è prolungato per oltre due ore.

«Dopo vengo a sapere che Marco gli aveva proposto, tramite… lo vengo a sapere da B.». Un inciso che non passa inosservato. Andrea Beretta, ex capo della Curva Nord interista, è già da due ore a colloquio con il pm Sara Ombra della Dda e gli investigatori della Squadra Mobile.

Tra i temi centrali, l’omicidio di Antonio Bellocco e il piano che lo avrebbe visto come vittima designata nella faida per il controllo degli affari illeciti allo stadio Meazza. Un piano che, il 4 settembre scorso, avrebbe potuto cambiare il corso degli eventi.

Beretta fa nomi e cognomi. “Marco” è Marco Ferdico, figura chiave nell’inchiesta “Doppia Curva”. “B.” è invece la gola profonda che, fin dalle prime dichiarazioni spontanee di Beretta dopo l’omicidio del rampollo di ‘ndrangheta, aveva messo in allarme l’ex ultrà. E poi c’è un nome nuovo: «Marco aveva proposto a P. di fare l’azione nei miei confronti, gli aveva proposto 100.000 euro». Il prezzo per eliminarlo.

Una rivelazione che ha sorpreso lo stesso Beretta: «Io P. l’avevo conosciuto come un bravo ragazzo — racconta — si era comportato bene, non aveva fatto niente di male in curva». Eppure, quel “bravo ragazzo” era finito nel mirino di un piano omicida.

La deposizione di Beretta è lunga e dettagliata, ripercorre anni di contrasti nella Curva Nord di San Siro, a partire dal delitto Boiocchi e dalla guerra di successione tra Beretta e Mimmo Bosa, leader degli Hammerskin, che si era impadronito della cassa della Nord. Un primo tentativo di mediazione, avvenuto a novembre 2022, era fallito. Beretta e Ferdico si erano incontrati con un uomo delle ‘ndrine, noto come “il parrucchiere”, ancora non identificato ma con un cognome pesante: «Morabito, Mancuso, io mi confondo sempre con ‘sta gente qua», ammette il pentito. Lo scontro verbale si era concluso con un nulla di fatto, ma la situazione era destinata a degenerare.

L’ingresso di Bellocco e la scalata della ‘ndrina

«Marco mi fa: adesso vediamo perché forse c’ho un’altra carta da giocarmi», racconta Beretta. È il via libera all’ingresso di Antonio Bellocco nella faida: «Viene su questo ragazzo qui — prosegue — e vediamo di trovare una soluzione per tornare da Mimmo e fargli pressione». Missione compiuta, ma con conseguenze impreviste: la scalata della ‘ndrina di Rosarno e San Ferdinando. «Antonio me l’ha sempre detto che per loro era una questione di prestigio avere il controllo della Curva Nord — spiega Beretta — prestigio in termini criminali. Le referenze all’interno delle curve sono un obiettivo ambito».

Il contrasto per il controllo del merchandising esplode nel luglio 2023 e raggiunge il culmine un anno dopo. «Loro volevano entrare — racconta Beretta — anche quando ho incontrato i familiari di Antonio nei box, il discorso era sempre incentrato sul negozio». Un incontro documentato dalla Squadra Mobile, che precede la decisione di eliminare Beretta. «Mio padre mi dice che sono fuori di testa: come fai a non esserti spaventato di questa situazione?», ricorda l’ex ultrà.

Il piano omicida e il duello mortale

La situazione precipita il primo settembre. Beretta viene a conoscenza del piano grazie a una soffiata di B.: inizialmente, l’idea era di attirarlo in una cascina con la scusa di un recupero crediti. Poi, il progetto cambia. «Volevano portarmi in un posto, farmi bere qualcosa, farmi perdere i sensi, sotterrarmi e portare la mia macchina a Nizza», racconta Beretta al pm Storari dal letto dell’ospedale San Raffaele, dove era ricoverato dopo il duello mortale con Bellocco. Un depistaggio: «Inscenavano che io fossi scappato».

La mattina del 4 settembre, Beretta e Bellocco si scambiano messaggi, fingendo normalità. «Finito allenamento, bro», scrive Beretta dalla palestra Testudo di Cernusco sul Naviglio. «Quando finisci chiamami, bro», risponde Bellocco, che poco prima aveva incontrato Ferdico per gli ultimi dettagli. La Smart di Bellocco arriva poco prima delle 10.50. «Siamo saliti in macchina, io ho cercato spiegazioni, ero armato. Lui mi ha detto: adesso ti ammazzo i figli! Così è nata una colluttazione», racconta Beretta ai pm quella sera. Una colluttazione che si è trasformata in un duello mortale, con esiti drammatici.

La faida al Meazza non è ancora finita, ma il pentimento di Beretta potrebbe aprire nuovi scenari nell’inchiesta “Doppia Curva”.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 18 Febbraio 2025 - 13:41

Commenti (2)

La situazione descritta nell’articolo è veramente complessa e preoccupante. Sembra che ci siano molte persone coinvolte e che la violenza stia aumentando. Sarebbe interessante sapere di piu’ su come le autorità stanno affrontando questa questione delicata.

E’ strano come certe cose succedono nelle curve. Beretta parla di omicidi e piani, ma non si capisce bene come si arrivi a tanto. La situazione sembra complicata e ci sono troppi nomi coinvolti, spero che la giustizia faccia il suo corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche