Il Museo Campano punta su accessibilità e rilancio: partono i corsi di formazione per gli operatori
Il Museo Provinciale Campano di Capua avvia un progetto per incrementare l’inclusività e l’accessibilità, trasformandosi in un importante centro culturale della regione. La Provincia di Caserta, con il sostegno del Ministero della Cultura e tramite i fondi del PNRR, punta a valorizzare il patrimonio museale rendendolo più accogliente per tutti i visitatori.
Il Museo Campano ha iniziato un ciclo di formazione per il proprio personale, orientato all’accessibilità. Questo programma è progettato per superare le barriere esistenti e offrire un’esperienza museale senza ostacoli. I partecipanti approfondiscono le tecniche necessarie per soddisfare le diverse esigenze del pubblico attraverso incontri e laboratori specifici.
Al centro dell’iniziativa ci sono i professionisti del museo, il cui sviluppo professionale mira a offrire servizi più personalizzati. Particolare attenzione è rivolta ai visitatori con disabilità sensoriali e cognitive. Secondo il presidente della Provincia, l’investimento in formazione è strategico per migliorare l’accoglienza e allargare l’audience del museo, rendendolo un punto focale per cultura e turismo locale.
Il direttore del museo conferma che da tempo si lavora per eliminare le barriere alla fruizione del patrimonio, ribadendo l’importanza di questo corso di formazione per offrire una visita più significativa a un pubblico diversificato. Il progetto di rimozione delle barriere è sostenuto dalla misura “M1C3 Investimento 1.2” del programma Next Generation EU.
Napoli - Mattinata di tensione nel carcere di Poggioreale dove, nella giornata di ieri, 30… Leggi tutto
Lecce– In vista della partita di Serie A Lecce-Napoli, in programma sabato 3 maggio allo… Leggi tutto
Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto