Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Condivid

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello. I tre, arrestati con un’ordinanza di custodia cautelare nel corso di un’inchiesta che ha scosso la politica giuglianese, sono stati scarcerati questa mattina a seguito della decisione del Tribunale del Riesame, che ha accolto le istanze delle difese e annullato le misure restrittive.

L’inchiesta sui legami tra politica e camorra

L’indagine in corso ha portato alla luce una presunta rete di corruzione all’interno del Comune di Giugliano, supportata da intercettazioni telefoniche e altri riscontri investigativi. Secondo l’accusa, i tre politici avrebbero mantenuto contatti con esponenti della criminalità organizzata per favorire interessi illeciti nella gestione della cosa pubblica. Le evidenze raccolte avevano indotto il GIP a disporre la custodia cautelare nei loro confronti.

Le difese: accolte le istanze degli avvocati

Antonio Poziello e Paolo Liccardo sono stati rappresentati dall’avvocato Michele Giametta, mentre Andrea Guarino ha avuto come legale l’avvocato Paolo De Angelis. Entrambi gli avvocati hanno presentato ricorso al Riesame, sostenendo l’assenza di gravi indizi di colpevolezza e l’insussistenza di esigenze cautelari.

In aggiunta al procedimento principale, Paolo Liccardo era coinvolto in un’altra inchiesta riguardante la vicenda Antares, legata a presunti irregolarità amministrative. Anche in questo caso, la richiesta di custodia cautelare ai domiciliari era stata annullata dalla Corte di Cassazione, il 13 febbraio scorso, facendo decadere le accuse più gravi a suo carico.

Gli sviluppi futuri del caso

Nonostante la scarcerazione, l’inchiesta non ha ancora raggiunto una conclusione. Resta da vedere se la Procura deciderà di avanzare con una richiesta di rinvio a giudizio per gli indagati o se emergeranno nuovi elementi a loro favore. È importante sottolineare che la decisione del Riesame si limita alla revoca delle misure cautelari, mentre il procedimento penale continua.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 17 Febbraio 2025 - 21:56
Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' strano che dopo tutto sto tempo e le prove presentate, i tre sono tornati liberi. Mi chiedo se la giustizia funziona davvero o se ci sono interessi più grandi in gioco che non conosciamo bene.

  • E' importante sapere che gli ex consiglieri sono stati scarcerati, ma c'è ancora molto da chiarire su questa situazione. La corruzione nella politica è un problema serio e spero che l'inchiesta faccia chiarezza su tutto.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03