Cronaca

Fondazione Vassallo: “Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”

Condivid

Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una svolta nel caso dell’omicidio di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” di Pollica brutalmente assassinato la sera del 5 settembre 2010.

Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di costituirsi parte civile nel processo, un atto accolto con favore da Dario Vassallo, fratello della vittima e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. “Questo è un segnale forte – ha dichiarato Dario Vassallo – che riconosce il valore della lotta di mio fratello contro la criminalità e il degrado”.

La notizia emerge a pochi giorni dall’Avviso di Conclusione delle indagini, notificato il 13 febbraio 2025, che individua tra le persone offese non solo la famiglia Vassallo, ma lo Stato stesso. Una scelta, quella della costituzione di parte civile, regolata dall’articolo 1, comma 4, della legge 3 gennaio 1991, n. 3, che richiede l’autorizzazione diretta del Presidente del Consiglio o di un suo delegato.

Secondo gli inquirenti, l’omicidio di Vassallo sarebbe legato alla sua strenua opposizione allo spaccio di droga che infestava il Cilento, un’attività che il sindaco aveva combattuto con determinazione fino al giorno della sua morte. Ora la parola passa ai giudici, chiamati a decidere le sorti degli otto sospettati individuati dalle indagini.

“Le idee non si fermano – ha proseguito Dario Vassallo – Nonostante il silenzio e l’omertà, la verità sta emergendo. Il sacrificio di Angelo non è stato inutile: il suo esempio continua a ispirare le nuove generazioni e guida il lavoro della nostra Fondazione”. Un impegno che, a distanza di oltre un decennio, trova nuova linfa nella decisione del Governo, interpretata come un riconoscimento ufficiale della statura morale e civile del “Sindaco Pescatore”.

In chiusura, Dario Vassallo ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico: “A nome mio, di mio fratello Massimo e della Fondazione, esprimo profonda gratitudine al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per questa scelta cruciale. È un messaggio di serietà e impegno da parte dello Stato. La giustizia deve trionfare”. Un passo avanti, dunque, verso quella verità tanto attesa, in un caso che ha scosso l’Italia e che oggi, grazie a questa mossa, sembra più vicino a una risoluzione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 12:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11