#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:40
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Domenico Sepe a Palazzo Cavalcanti per annunciare la nuova mostra Etere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra personale del Maestro d’arte Domenico Sepe, intitolata “Etere. tra forma e rivelazione”, farà tappa al Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli dall’8 febbraio all’1 marzo 2025. Curata da Lorena Cangiano, Giuseppina Iacovelli e Anna Pia Secondulfo, l’esposizione prende il nome da un nuovo catalogo d’arte che sintetizza la produzione di Sepe.

Un Viaggio tra Passato e Presente

La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, crea un ponte tra il contemporaneo e lo storico. Le sculture di Sepe dialogano con i capolavori custoditi nel Museo Filangieri, tra cui opere di Francesco Jerace, Tito Angelini, Jusepe de Ribera, Luca Giordano e Battistello Caracciolo.

Programma e Collaborazioni

L’evento inizierà l’8 febbraio alle 17:00 con la presentazione del catalogo “Etere. tra forma e rivelazione”, con la prefazione della storica dell’arte Isabella Valente. Tra i relatori, la docente di Storia dell’Arte Maria Simonetta De Marinis. Seguirà una performance di Maria Pagano, curata da Sepe stesso. Questa inaugurazione darà il via a un ricco programma di incontri ed eventi.

Un Secondo Catalogo e Fotografie

La mostra comprenderà anche la presentazione di un altro catalogo d’arte, “Domenico Sepe al servizio segreto di Bond, James Bond”, curato da Michelangelo Iossa, prevista per il 24 febbraio alle 12:00. Le opere saranno accompagnate dalle fotografie di Gianluigi Sperindeo, che immortaleranno le sculture in argilla cruda di Sepe. La mostra di Sepe offre una profonda connessione tra le opere storiche del museo e la contemporaneità artistica, celebrando il patrimonio culturale di Napoli attraverso il linguaggio universale dell’arte.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Febbraio 2025 - 12:08


Commenti (1)

Ho letto l’articolo riguardo la mostra di Domenico Sepe e sembra molto interessate. Le sculture dialogano con opere storiche, però non sono sicura se ci saranno molti visitatori. Sarà interessante vedere come il passato incontra il presente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie