AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 17:35
12.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 17:35
12.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Controlli interforze a Secondigliano e Bagnoli: denunce e sequestri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano le operazioni di sicurezza e controllo nei quartieri Pianura e Bagnoli con un'ampia mobilitazione delle forze dell'ordine, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Questa mattina, circa 100 operatori hanno eseguito numerose perquisizioni, identificando diverse persone e sequestrando tabacchi lavorati esteri.  Durante l'operazione sono stati effettuati controlli per garantire il rispetto del Codice della Strada.

Le azioni hanno coinvolto squadre specializzate come la Squadra Mobile di Napoli e il Reparto Prevenzione Crimine Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Anche i Carabinieri della Compagnia Napoli Bagnoli e il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale hanno partecipato attivamente alle perquisizioni.

La Guardia di Finanza ha contribuito con personale del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e un’unità cinofila. Il supporto aereo è stato fornito dall'elicottero del VI Reparto Volo della Polizia di Stato, garantendo una supervisione complessiva delle operazioni.

Anche la Polizia Metropolitana e i Vigili del Fuoco sono stati parte del dispositivo interforze, sottolineando il carattere collaborativo dell'operazione. Le azioni intraprese indicano un impegno costante delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative nei quartieri coinvolti.

Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2025 - 15:10 - A. Carlino

Commenti (1)

Le operazioni di sicurezza ne sono fondamentali per la tranquillità dei cittadini, ma bisogna anche considerare il rispetto della privacy e i diritti delle persone identificate durante le perquisizioni che possono essere invasive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…