Musica

L’esordio del cembalo a 4 mani: concerto al Museo Michelangelo a Caserta

Condivid

Una serata dedicata alla musica del XVIII secolo, tra Firenze e Napoli, si terrà il prossimo 14 febbraio 2025 presso il museo Michelangelo/ITS “Buonarroti” di Caserta. Gli appassionati della musica antica potranno godere delle melodie salottiere dell’epoca grazie ai musicisti Giuseppe Granatello e Pietro Di Lorenzo, che eseguiranno brani per clavicembalo a quattro mani.

Il Programma del Concerto

L’evento inizierà alle 19:00 con ingresso gratuito, offrendo un affascinante viaggio attraverso il repertorio musicale per clavicembalo a quattro mani, un ambito che ha iniziato a suscitare interesse tra i compositori a partire dagli anni 1740. Questo è stato il periodo in cui la cultura musicale si è diffusa più ampiamente tra le classi borghesi, spinte ad emulare il gusto aristocratico. Il programma prevede opere rappresentative delle scuole musicali di Firenze e Napoli, mirabilmente interpretato su strumenti dell’epoca.

I Dettagli dell’Evento

La selezione musicale include composizioni di Rutini, Jommelli, Tomeoni e Giordani, accompagnando il pubblico in un viaggio attraverso il linguaggio musicale sentimentale e galante degli anni 1760 – 1790. Prima del concerto, è prevista una breve visita alla collezione museale, concentrata sugli strumenti scientifici utilizzati nello stesso periodo storico da Vanvitelli e Rizzi Zannoni.

Collaborazioni e Contesto

Il concerto è organizzato in collaborazione con il museo Michelangelo di Caserta, riconosciuto dalla Regione Campania e rientra nella 23ma edizione della rassegna “… dove la musica incontra il suo tempo…”. Questa serie di eventi è curata dalle Associazioni Culturali “Ave Gratia Plena” e “Francesco Durante”, con l’obiettivo di rendere le esecuzioni musicali storiche un’esperienza arricchita da contesti culturali e storici compatibili. Maggiori dettagli sulle musiche in programma possono essere trovati sul sito dedicato all’evento.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Febbraio 2025 - 13:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento della musica antica mi sembra molto interessante, pero non sono sicura se riuscirò ad andare. La data è un po' lontana, ma spero di potere organizzarmi in tempo per non perderlo.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06