Cronaca Caserta

Lanciano pacchetti con cellulari nel carcere di Carinola: due arresti

Condivid

CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all’interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi e arrestati in flagranza: due uomini provenienti dal Salernitano sono stati fermati dalla Polizia Penitenziaria mentre lanciavano pacchettini contenenti smartphone oltre il muro di cinta dell’istituto penitenziario.

L’operazione è scattata nel primo pomeriggio di venerdì 14 febbraio, quando gli agenti della sala regia, grazie alle telecamere di sorveglianza, hanno notato un’auto sospetta lungo una stradina sterrata dietro il carcere. La sorveglianza generale, supportata da due agenti a bordo di un’auto di servizio, è intervenuta immediatamente, sorprendendo i due mentre tentavano di effettuare il lancio dei dispositivi.

Dopo aver fermato i sospetti, le autorità hanno avviato una perquisizione interna al carcere, ritrovando quattro pacchetti contenenti telefoni cellulari nei pressi del campo sportivo e un altro vicino ai due lanciatori. Successivamente, l’ispezione del veicolo ha portato alla scoperta di un’arma impropria e di targhe d’auto denunciate per smarrimento.

Dopo le comunicazioni di rito al Pubblico Ministero, i due sono stati posti agli arresti domiciliari e sono scattate anche perquisizioni nelle loro abitazioni. Le operazioni si sono protratte fino alle tre del mattino, grazie all’impegno straordinario del personale della Polizia Penitenziaria di Carinola.

L’episodio ha riportato l’attenzione sulla questione dell’introduzione illegale di telefoni cellulari nelle carceri italiane. Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), ha sottolineato come il problema sia noto da anni e ha ribadito la necessità di misure urgenti, come la schermatura delle strutture e il contrasto all’uso dei droni per il traffico illecito di materiale. Il SAPPE ha lanciato un appello al Ministero della Giustizia e al Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria affinché vengano adottati provvedimenti straordinari per rafforzare la sicurezza degli istituti penitenziari e tutelare il personale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Febbraio 2025 - 10:41

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E un problema che sempre esiste, e difficile fermare, ma la sicurezza deve essere una priorita. I telefoni dentro le carceri portano a problemi maggiori per chi lavora li e per chi è detenuto. Serve piu attenzione.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26