Cultura

Museo e Real Bosco di Capodimonte protagonisti a TEFAF Maastricht

Condivid

TEFAF (The European Art Foundation), rinomata per l’organizzazione delle più prestigiose fiere d’arte e d’antiquariato, annuncia la partecipazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli alla TEFAF Maastricht. L’evento, previsto dal 15 al 20 marzo 2025, con anteprime su invito il 13 e 14 marzo, ospiterà una selezione di undici capolavori di epoca rinascimentale e barocca.

Capolavori del Rinascimento e del Barocco

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è rinomato per la sua ricca collezione che spazia dai capolavori del Rinascimento e del Barocco italiano a dipinti fiamminghi e porcellane europee. All’interno dell’esposizione saranno presenti opere di maestri italiani rinomati, tra cui Tiziano Vecellio, Artemisia Gentileschi, Giovanni Paolo Panini e Giambologna. Questi lavori offrono una rara opportunità di apprezzare l’eredità artistica italiana fuori dai confini napoletani, distinti per la loro intensità emotiva, il naturalismo e la composizione dinamica.

Un’opportunità per il Museo di Capodimonte

La partecipazione a TEFAF Maastricht rappresenta per il Museo e Real Bosco di Capodimonte un’opportunità unica per far conoscere l’importanza delle sue collezioni a livello internazionale. La fiera, punto d’incontro per i principali “key opinion leader” del settore, accoglie direttori e curatori, collezionisti, studiosi ed esperti da tutto il mondo. La presenza del Museo a questo evento riflette la volontà di raccontare la storia di Napoli, dell’Italia e dell’Europa attraverso i suoi celebri capolavori.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Febbraio 2025 - 18:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Questo articolo e molto informativo, ma non capisco bene come funzionano le fiere d'arte. Spero che ci siano molte persone interessate a vedere i capolavori di Capodimonte. La storia dell'arte è affascinante e importante.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente

Poggiomarino– Un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:06

Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai morti al rione Alto

Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 08:20

Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel primo weekend da bollino nero

Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:41

Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di dimora in Campania e Lazio

Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:26

Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 06:29

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07