Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19, di magnitudo 3.9, che ha spinto centinaia di persone a dormire in strada, i sismografi continuano a registrare decine di scosse di terremoto (al momento 56 ma il numero è probabilmente destinato ad aumentare) di più lieve entità.
Le più forti alle ore 12.26 (magnitudo 2.8) e alle ore 18.15 (magnitudo 2.6). E ancora alle 18,55 sempre di magnitudo 2.6. L’ultima in ordine di tempo al momento è stata registrata alle 19, 32 di magnitudo 1.1.
Una fenomenologia che i cittadini giudicano anomala per la durata e il numero delle scosse, anche se gli esperti ribadiscono che il tutto rientra nelle dinamiche tipiche del bradisismo. Superano quindi le trecento le scosse registrate. Anche se le verifiche hanno dato esito negativo il sindaco di Pozzuoli ha deciso di tenere chiuse le scuole anche domani su tutto il territorio cittadino.
Nel pomeriggio si è registrato un momento di panico. “Si comunica che all’evento avvenuto nell’area Campi Flegrei alle ore 17:46, per un refuso, è stata attribuita una Md=9.0. La reale magnitudo dell’evento in questione è pari a 0.9”. Così, in una nota, la precisazione dell’Ingv.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto