Camorra di Afragola, oltre 250 anni di carcere per il clan Sasso-Parziale

Condivid

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine del processo che ha visto alla sbarra trentadue presunti appartenenti al gruppo criminale del rione Salicelle di Afragola, in provincia di Napoli. La sentenza, emessa dal gup Iagulli (34esima sezione penale), ha visto anche l’assoluzione di quattro imputati e multe per oltre 40mila euro.

Niente associazione a delinquere finalizzata allo spaccio: è questa la sorprendente decisione che ha riguardato i membri del clan Paziale-Sasso di Afragola.

Al boss Vittorio Parziale, difeso dagli avvocati Antonio e Luca Cianferoni, sono stati inflitti 8 anni e 5 mesi di reclusione. Assoluzione per Anna Maria De Luca, difesa dall’avvocato Antonio Bucci, a cui veniva contestato l’associazione mafiosa.

“Soddisfazione” per la sentenza del giudice di Napoli Maria Gabriella Iagulli, è stata espressa dall’avvocato Bucci per il quale “è stata fatta chiarezza sull’estraneità della donna ai fatti contestati, una donna che ha affrontato il processo ‘a piede libero’.

Il Riesame – ha ricordato il professionista – l’aveva scarcerata il 29 dicembre 2023”. “La condanna di Vittorio Parziale – ha spiegato Bucci – riguarda reati comuni non aggravati dalle finalità mafiose. Attendiamo le motivazioni impugnare la sentenza. Siamo fermamente convinti che dal quadro indiziario non emerge il suo coinvolgimento neppure nei fatti per i quali è stato condannato in primo grado”. Per alcuni capi d’accusa il giudice ha ritenuto di non emettere condanna in quanto gli imputati erano già stati condannati per quei reati.

Il verdetto rappresenta un momento cruciale per il gruppo, che si trovava sotto accusa per attività illecite legate al traffico di sostanze stupefacenti. La notizia giunge in un contesto di crescente attenzione verso le dinamiche della criminalità organizzata nel comune di Afragola dove l’altro giorno c’è stato un altro blitz anticamorra..

L’udienza ha visto il coinvolgimento di altre accuse e capi d’imputazione relativi al clan, ma l’assoluzione da parte del Gup per il reato di associazione a delinquere ha destato particolare scalpore. La sentenza sembra così ridefinire l’orizzonte giudiziario per gli affiliati del clan,

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 19:38

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22