Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria di Olly, che ha trionfato con la canzone “Balorda Nostalgia”.
Punti Chiave Articolo
Nella serata finale, che ha visto la conduzione di Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, Lucio Corsi si è classificato al secondo posto con “Volevo essere un duro”, mentre Brunori Sas ha completato il podio con “L’albero delle noci”. Nonostante il grande successo, la finale ha registrato un ascolto del 73.1%, inferiore al 74.1% raggiunto dalla finale dell’anno precedente presentata da Amadeus.
La finale del Festival di Sanremo 2025 ha raggiunto una media di 13.016.000 spettatori, con un share del 72.7%. La prima parte dello show, andata in onda dalle 21.22 alle 23.30, ha registrato 15.977.000 spettatori e un share del 69.01%. Nel dettaglio, Sanremo Start, trasmesso dalle 20.44 alle 21.16, ha toccato i 14.130.000 spettatori e il 60.69% di share. La seconda parte dell’evento ha ottenuto 11.153.000 spettatori, con un share del 79.16%.
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto