Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria di Olly, che ha trionfato con la canzone "Balorda Nostalgia".
Nella serata finale, che ha visto la conduzione di Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, Lucio Corsi si è classificato al secondo posto con "Volevo essere un duro", mentre Brunori Sas ha completato il podio con "L'albero delle noci".Potrebbe interessarti
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Frode fiscale internazionale da 33 milioni, maxi-sequestro tra Campania e Veneto
Dati di ascolto della finale
La finale del Festival di Sanremo 2025 ha raggiunto una media di 13.016.000 spettatori, con un share del 72.7%. La prima parte dello show, andata in onda dalle 21.22 alle 23.30, ha registrato 15.977.000 spettatori e un share del 69.01%. Nel dettaglio, Sanremo Start, trasmesso dalle 20.44 alle 21.16, ha toccato i 14.130.000 spettatori e il 60.69% di share. La seconda parte dell'evento ha ottenuto 11.153.000 spettatori, con un share del 79.16%.






Commenti (1)
La finale de Sanremo è stata una sorpresa per tutti, ma olly ha meritato la vittoria. Anche se il ascolto era un pò più bassa rispetto l’anno scorso, credo che la musica sia sempre una bella esperienza per noi.