AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Ariano Irpino, evasione fiscale: sequestro da oltre 55mila euro a un’azienda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ARIANO IRPINO – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro l’evasione fiscale: nella giornata di ieri, i militari della Compagnia di Ariano Irpino (Avellino) hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura, nei confronti di una ditta individuale del territorio.

L’azienda, operante nel settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari, è accusata di aver falsificato documenti contabili per sottrarsi al pagamento delle imposte.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
La somma sequestrata, pari a oltre 55mila euro, è ritenuta il profitto del reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti.

L’operazione è frutto di un’articolata indagine condotta dalle Fiamme Gialle e coordinata dalla Procura di Benevento. Attraverso l’analisi dei documenti contabili, il controllo delle operazioni bancarie e verifiche incrociate, gli investigatori hanno scoperto fatture passive false, inserite nelle dichiarazioni dei redditi per ridurre il carico fiscale.

Il giudice ha ritenuto fondato il rischio che l’indagato potesse disperdere il proprio patrimonio per evitare il recupero delle somme sottratte all’Erario. Per questo motivo, durante le perquisizioni, i finanzieri hanno sequestrato un furgone, monili e denaro contante per circa 15mila euro, oltre ad altri beni di valore.

Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2025 - 12:07 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Leggendo questo articolo si capisce come la Guardia di Finanza lavora per combattere l’evasione fiscale. Ma mi chiedo se ci sono altri casi simili in questa zona. La cosa è preoccupante e richiede attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…