ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

Amazon Alexa Plus: prezzo e funzionalità del nuovo assistente AI a pagamento per gli Echo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Amazon ha ufficialmente lanciato Alexa Plus, una versione potenziata del noto assistente vocale, progettata per sfruttare l’intelligenza artificiale generativa. Questo aggiornamento punta a migliorare le interazioni con gli smart speaker, proponendo un assistente più intuitivo e utile per gli utenti.

Conversazioni più naturali e funzioni evolute

Con Alexa Plus, secondo quanto comunicato da Amazon, le interazioni saranno notevolmente semplificate: non sarà più necessario ripetere “Alexa” per ogni richiesta. L’assistente avrà la capacità di memorizzare informazioni personali dell’utente, come le preferenze alimentari e i gusti in fatto di cinema. Inoltre, è prevista un’interfaccia migliorata per i dispositivi Echo Show, che includerà una dashboard personalizzabile e un sistema di widget interattivi.

L’aggiornamento non si limita esclusivamente al controllo della smart home, ma comprende anche funzioni di gestione degli impegni, prenotazioni e creazione di contenuti.

Funzionalità principali di Alexa Plus

L’evoluzione del servizio porta con sé diverse novità significative:

– Conversazioni più fluide, senza la necessità di ripetere il comando di attivazione.
– Memoria personalizzata, capace di ricordare dettagli sulla dieta e sul genere musicale preferito.
– Controllo avanzato della smart home, inclusa la creazione di routine complesse.
– Ricerca musicale potenziata, che consente di trovare canzoni partendo da descrizioni generali.
– Interazione con servizi esterni come Uber Eats, Sonos e Zoom.
– Visione e analisi delle immagini, permettendo controlli su telecamere di sicurezza.
– Creazione di contenuti, inclusa la generazione di immagini e storie personalizzate.

Il sistema è in grado di analizzare documenti e rispondere a domande specifiche, ad esempio leggendo un programma di eventi e aggiungendo automaticamente appuntamenti al calendario.

Disponibilità e costo di Alexa Plus

Alexa Plus sarà lanciata negli Stati Uniti nelle prossime settimane, al prezzo di 19,99 dollari al mese, ma sarà gratuita per gli abbonati ad Amazon Prime. Il servizio sarà attivabile su quasi tutti i dispositivi Echo esistenti, a partire dagli Echo Show di ultima generazione. Amazon ha confermato che l’introduzione di Alexa Plus avverrà a livello globale, inclusa l’Italia, anche se non è ancora stato specificato il prezzo per il mercato italiano. Si prevede, tuttavia, che potrebbe essere offerta anche come abbonamento separato, non incluso in Prime.

Il lancio di Alexa Plus si inserisce in un contesto competitivo dove Amazon deve affrontare colossi come Google e Apple, ciascuno con i propri assistenti AI. La forte base installata di dispositivi Echo potrebbe rappresentare un vantaggio strategico per Amazon, sebbene la scelta di un modello in abbonamento possa influenzare l’interesse degli utenti verso le nuove funzionalità offerte. Resta da vedere se Alexa Plus sarà in grado di trasformare l’assistente vocale in un elemento indispensabile nelle vite quotidiane degli utenti.

 


Articolo pubblicato da Redazione Digitale il giorno 26 Febbraio 2025 - 21:17

Commenti (1)

L’idea di Alexa Plus e’ interessante, ma non so se sia utile per tutti. Alcune persone potrebbero non voler che un assistente ricordi le loro preferenze personali. Speriamo che la privacy sia ben tutelata in questo nuovo servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche