Cronaca Napoli

Allarme anidride carbonica nell’area Flegrea: vertice in Prefettura per misure di sicurezza

Condivid

Napoli – Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo di Governo, una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Al centro dell’incontro, le recenti rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano sull’emissione di anidride carbonica in alcuni locali seminterrati e poco areati di una zona circoscritta dell’area Flegrea, tra Napoli e Pozzuoli, potenzialmente a rischio.

Alla riunione hanno preso parte l’Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, Luigi Manzoni e Josi Della Ragione, oltre ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e delle aziende sanitarie locali. Presenti anche il Direttore della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, il Direttore del 118, Giuseppe Galano, e il Direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito.

Disposti sopralluoghi immediati dei vigili del fuoco negli edifici pubblici

Dopo un’analisi dettagliata delle aree interessate, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha disposto interventi immediati. Il Comando dei Vigili del Fuoco effettuerà sopralluoghi negli edifici pubblici – tra cui scuole, ospedali e case di cura – per verificare eventuali concentrazioni di gas.

Contestualmente, i sindaci adotteranno ordinanze con misure di sicurezza per gli immobili pubblici e privati della zona coinvolta.

La Regione Campania intensificherà la campagna di sensibilizzazione “Io non rischio”, con l’obiettivo di informare la popolazione sulle precauzioni da adottare in caso di accumulo di anidride carbonica in ambienti chiusi e poco ventilati.

L’INGV continuerà il monitoraggio costante del fenomeno, mentre il tavolo prefettizio si riunirà periodicamente per seguire l’evoluzione della situazione e adottare eventuali provvedimenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 26 Febbraio 2025 - 12:40

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' importante che la riunione abbia avuto luogo, ma non capisco come mai si deve aspettare tanto per i sopralluoghi. La sicurezza delle persone dovrebbe essere una priorità e non si può rischiare con la salute pubblica.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35