#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Partito il corteo di allevatori e agricoltori nel Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ partito il corteo organizzato dal Coordinamento Salviamo le Bufale, che effettuerà una lenta marcia sull’autostrada A1, nel tratto casertano tra i caselli di Capua e quello di Napoli Nord in direzione sud.

Ad aprire il corteo due autoarticolati mentre altri due sono in coda, e nel mezzo una cinquantina circa di mezzi tra autovetture, pickup mentre i trattori sono sugli autoarticolati, non potendo circolare in autostrada.

I mezzi dei manifestanti occupano la terza corsia, quella di mezzo è percorsa dalle vetture delle forze dell’ordine mentre è stata lasciata libera la corsia di sorpasso; si registrano disagi, comunque contenuti, per gli automobilisti.

Il corteo arriverà alla barriera di Napoli Nord (comune di Marcianise) e tornerà indietro, risalendo l’A1 verso Nord e uscendo al casello di Santa Maria Capua Vetere; i mezzi si fermeranno quindi alla rotonda situata all’esterno del casello.

A partecipare al corteo agricoltori e allevatori dei sei presidi organizzati campani, ovvero di quelli di Casal di Principe, di Capua (associazione Terramia C’È) e Santa Maria Capua Vetere (Associazione Coltiviamo Futuro), dei due irpini (quello organizzato dall’Associazione UNIAGRI a Flumeri e quello del Comitato Agricoltori Avellinesi ad Avellino) ed al presidio di Salerno (organizzato dal Comitato Agricoltori della Piana del Sele).

Adriano Noviello, allevatore e presidente dell’Associazione di Tutela Allevamento della Bufala Mediterranea, spiega che ” siamo in mobilitazione da anni per difendere il comparto , le aziende e i nostri animali. Sappiamo bene che la crisi è talmente grande che non si salvano gli allevatori di bufale se non si salvano le piccole e medie aziende produttive dell’agricoltura. dell’allevamento e della pesca.

Per quanto abbiamo già ottenuto con la mobilitazione alcuni importanti risultati sappiamo bene che occorre l’unità di tutti e che il cammino è lungo. Già la prossima settimana faremo sentire la nostra voce, ancora una volta, sui temi del prezzo del latte e della tracciabilità della filiera”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Febbraio 2025 - 14:57


Commenti (1)

Il corteo per salvare le bufale sembra essere un evento importante. Ci sono molti agricoltori che lottano per i loro diritti e per la loro attività. Speriamo che porti a dei risultati concreti e utili per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie