#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Castellammare, presentate le video ricette degli studenti della Bonito Cosenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono state presentate presso il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, le video ricette  realizzate degli studenti nell’ambito del progetto internazionale di SwitchtoHealthy.

La dirigente Alessandra Savarese nella sua introduzione ha parlato del ruolo della scuola nella comunità, ciò che si insegna agli alunni si ripercuote sulla comunità in modo triplicato perchè raggiunge le famiglie.

Mentre il professor Domenico Letizia ha sottolineato l’importanza dell’educazione alimentare per garantire la salute. E Antonio Tallarico ha invece spiegato il progetto Switch to Healthy e l’importanza di queste videoricette.

Ha anche precisato il motivo per cui è stato scelto l’IC San Marco Bonito-Cosenza: nel 2024 ,sotto la guida della prof.ssa Filomena Vitale si è classificato al primo posto nel concorso Inventa il tuo spot… per una Corretta Alimentazione ” indetto dalla Regione Campania.

Il video vincitore, intitolato La Divina Salute, comunica i corretti stili alimentari dettati dalla Dieta Mediterranea, assimilando la “scalata” della Piramide Alimentare al percorso tra vizi e virtù di Dante Alighieri: un tour metaforico interdisciplinare che ha coinvolto gli studenti in un’attività che ha consentito a tanti talenti di venir fuori.

Si è trattato di un’attività del tutto inclusiva che ha reso i ragazzi più consapevoli dei corretti e scorretti comportamenti alimentari. Poi Pierluigi D’Apuzzo si è ricollegato al video, giacché in esso venivano elogiato i prodotti tipici locali e ne ha elencati alcuni prettamente stabiesi sottolineandone la qualità. Ha inoltre evidenziato l’importanza di scelte alimentari di qualità, piùttisto che preferire le opzioni a basso prezzo.

A seguire sono state proiettate le due videoricette intitolate “Crispbread with cottage cheese, blueberries and walnut” e ” Banana oatmeal pancake” realizzate sotto la guida della prof.ssa Filomena Vitale e prof.ssa Ermelinda Padovano nell’ambito della collana “Health in Practice” inserita nel progetto Switch to Healthy.

Dopo un grandissimo applauso che ha dimostrato la validità del lavoro svolto, gli studenti sono stati omaggiati con un attestato di riconoscimento.

Le docenti Vitale e Padovano hanno ringraziato la Regione Campania per la fiducia e per questa magnifica opportunità, che ha offerto ai ragazzi la possibilità di un’esperienza cinematografica a tutto tondo.

L’attività è stata realizzata interamente in lingua inglese, con consapevolezza e padronanza. L’assessore Polidori ha sottolineato come sia rimasta folgorata da queste eccellenze e, ricollegandosi alla scoperta di talenti, ha evidenziato quanto questo possa tramutarsi in future opportunità di lavoro. L’assessore Di Nuzzo si è congratulata per il lavoro eccezionale, anche perché foriero di comportamenti virtuosi a tavola che tutto il mondo ci invidia.

Anche gli alunni hanno voluto esprimersi e ringraziare per quest’esperienza che li ha entusiasmati e che porterà, tramite queste videoricette, il nome dell’IC San Marco Bonito-Cosenza e di Castellammare di Stabia oltre i confini nazionali, nelle case e nelle scuole del bacino del Mediterraneo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Gennaio 2025 - 19:42


Commenti (1)

L’articolo è molto informativo e sottolinea l’importanza dell’educazione alimentare. Pero, mi sembra che ci sia un po’ di confusione nei dettagli delle ricette e dei partecipanti. Spero che in futuro ci siano piu chiarimenti su questi punti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie