#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Vico Equense, Simone Tempia ed il suo “Vita con Lloyd”

Direttamente dai social alla libreria Ubik per presentare "Il giardino del tempo"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riflettori puntati su Simone Tempia ed il suo saggio maggiordomo Lloyd – fenomeno letterario con origini social – alla libreria Ubik di Vico Equense.

L’autore, nel fine settimana appena trascorso, è stato il primo ospite di una serie di incontri in programma presso il bookstore vicano, pensati dai titolari per celebrare i 10 anni di attività.

L’evento, incentrato sul nuovo libro di Simone Tempia “Vita con Lloyd – Il giardino del tempo”, edito da Rizzoli, ha permesso al pubblico di approfondire la conoscenza dell’autore, e del suo intero percorso creativo, attraverso un brillante dialogo con lo scrittore Paquito Catanzaro.

I due, interagendo dinamicamente, hanno ampiamente soddisfatto le aspettative di chi è accorso con il desiderio di conoscere, dalla viva voce dell’ideatore, l’ispirazione e le dinamiche che hanno portato allo straripante successo social di Loyd, dal 2014 ad oggi, nonché alla successiva consacrazione letteraria.

Persuasivo e coinvolgente, Simone Tempia – incalzato dalle efficaci domande del Catanzaro – con un articolato eloquio sul tempo, ed il racconto degli esordi del maggiordomo Loyd nella propria vita, ha confermato la sua spiccata sensibilità e le innegabili doti di gran comunicatore.

Vita con Lloyd Il giardino del tempo” nasce dall’esigenza dello scrittore di capire i dieci anni trascorsi con il suo fedele personaggio. Di cogliere il significato dell’ impegno profuso – cinque giorni su sette, tutte le settimane – nell’analizzare la propria vita e caricare i contenuti sotto forma di dialogo sui social.

Un tempo che peraltro gli ha cambiato la vita e che, soprattutto, gli ha permesso di pubblicare il suo primo libro e di seguito gli altri.

“A 14 anni ho cominciato a scrivere 6 ore al giorno, tutti i giorni, perché è così se vuoi che diventi un mestiere. Il mio primo libro l’ho pubblicato a 34 anni. Io ho fatto 20 anni di porte in faccia. Quando dopo vent’anni tutti i giorni scrivi e cerchi di pubblicare e ti dicono sempre no, ci metti una pietra sopra. Poi una mattina ti svegli male, scrivi un dialogo di vita con Loyd e tutto cambia. In dieci anni la vita si rivoluziona”.

Questa rivoluzione che attraversa la vita, secondo Simone Tempia, deve indurre ad interpretarne il tempo in modo diverso e con gratitudine. Perchè nel tempo che si vive bisogna avere il coraggio di guardarsi intorno e cogliere la meraviglia circostante. Sarà facile allora scoprire che la dimensione temporale in cui si è immersi non è una, ma è “potenzialmente infinita” e variegata.

Un soggetto può essere assorbito dal dolore della delusione, ma nel contempo altri aspetti della sua vita possono evolvere e dare frutto. Questo, secondo il padre letterario di Loyd, determina l’esistenza di due tempi della stessa esperienza di vita. A cui si aggiunge un terzo tempo allorchè, cogliendo la bellezza del paesaggio circostante – anche in senso metaforico – si diventa capaci di raccogliere meraviglia.

“Pensate a una cosa dolorosa, un lutto, una delusione molto grande […] ma mentre stai vivendo il tempo della delusione, da qualche parte nella tua vita un progetto, un’idea, un’intuizione, sta dando un frutto, un fiore. Quanti tempi sono questi? Due! E poi ce n’è un terzo magari, ti volti un secondo e vedi gli occhi di tuo figlio, un sorriso e pensi che tempo è questo? È il tempo della meraviglia.”

Il giardino misura dunque il tempo della vita. Quel tempo che la meraviglia rende più ampio generando aspettative positive, alimentando speranza e coltivando un potente sentimento di fiducia.

“VITA CON LlOYD Il giardino del tempo” è definito dall’autore un libro pieno di speranza, un modo di essere vivi che troppo spesso sfugge alla nostra attenzione. Perché il tempo della meraviglia “lo chiamiamo tempo che scappa, invece siamo noi che stiamo scappando al tempo, che ci stiamo perdendo senza mai perdere tempo.”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 20 Gennaio 2025 - 21:16


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie