Campania

Torna la protesta dei trattori: oggi in piazza a Santa Maria Mapua Vetere

Condivid

Santa Maria Capua Vetere – “Anche “ColtiviAmoFuturo”, già parte del Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (COAPI), parteciperà attivamente alla mobilitazione nazionale del 28 gennaio, scendendo in strada con i trattori per denunciare la grave crisi che attanaglia il settore agricolo e ortofrutticolo”.

E’ l’invito alla mobilitazione dei coltivatori che hanno diffuso un comunicato. “ColtiviAmoFuturo l’organizzazione del presidio di Santa Maria Capua Vetere, unendo gli agricoltori in una protesta pacifica ma determinata per rivendicare un futuro sostenibile e dignitoso per il settore agricolo.

Il gruppo di trattori scaglionato partirà dall’area mercato di San Cipriano d’Aversa ore 8:00 del 28 gennaio. Lungo la Strada Statale 7 Bis, presso (…) San Tammaro, ore10:30/11 si uniranno altri agricoltori con i loro mezzi. Da San Tammaro, i trattori si muoveranno – si legge ancora – in corteo verso Santa Maria Capua Vetere, concludendo il percorso nei pressi dello svincolo autostradale, dove stazioneranno per dare voce alle loro rivendicazioni”.

La mobilitazione nasce dall’esasperazione degli agricoltori che si trovano a fronteggiare problemi ormai cronici: dall’aumento insostenibile dei costi di produzione alla speculazione lungo la filiera, fino alla competizione sleale sui mercati globali. Il settore ortofrutticolo – si spiega – in particolare, è sotto attacco, con migliaia di aziende che lottano per sopravvivere.

“ColtiviAmoFuturo” dichiara: “Il nostro territorio è ricco di risorse straordinarie, ma la politica e il mercato stanno lasciando morire le nostre aziende. Questa mobilitazione non è solo una protesta, ma un appello al Paese per difendere la sovranità alimentare e il lavoro di chi ogni giorno coltiva il futuro.”

Il Movimento ColtiviAmoFuturo si unisce alla richiesta di misure straordinarie per dichiarare lo Stato di Crisi e salvare le piccole e medie imprese agricole. Gli agricoltori – si legge ancora – chiedono che la politica, a ogni livello, si assuma la responsabilità di tutelare uno dei pilastri fondamentali del sistema economico e sociale italiano”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 09:06

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45