Napoli – Intorno alle 17:53 di oggi una scossa di terremoto è stata avvertita dai cittadini che abitano nei comuni dell’area flegrea ed in alcuni quartieri periferici di Napoli.
Sui social il tam tam delle segnalazioni con post del tipo: “scossa forte e duratura”; “scossa da paura”; “a Fuorigrotta si è ballato”; “scossa sentita a Monte di Procida”.
I sismografi dell’Ingv hanno registrato, alle 17:53, un terremoto di magnitudo 3.0 ad una profondità di 1 km con epicentro nella zona della Solfatara.
Segnalazioni arrivano dai quartieri di Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura, Agnano, Pozzuoli, Quarto, Giugliano. Al momento non si registrano danni a cose e a persone. Nel frattempo è partita la macchina delle verifiche da parte della Protezione civile.
Le scosse sono state tre e si sono verificate tra le 17.53 e le 17.54
La prima, registrata dai sismografi alle 17.53, è stata di magnitudo 1.6, con una profondità pari a un chilometro. La seconda, avvenuta nello stesso orario, è stata decisamente più forte: pari a 3.0 di magnitudo, con una profondità di 2 km.
La terza scossa, invece, si è registrata un minuto dopo: la magnitudo è stata questa volta di 1.7, con un profondità di un chilometro. A riportarlo è l’Ingv.
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 17 Gennaio 2025 - 18:27
Lascia un commento