#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 10:33
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli, Teatro Bracco: venerdì 24 gennaio la replica di Giornalisti quasi disoccupati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua l’impegno di Progetto Itaca anche nel mese di gennaio 2025, con iniziative di beneficenza e programmi di supporto per la salute mentale. In evidenza l’evento teatrale del 24 gennaio, dedicato alla raccolta fondi per i progetti dell’organizzazione.

Progetto Itaca: 25 anni di supporto gratuito

Fondata a Milano 25 anni fa, Fondazione Progetto Itaca opera in 17 città italiane, fornendo supporto gratuito per la prevenzione e la cura del disagio mentale. La sede napoletana, aperta nel 2014, è un riferimento essenziale grazie ai suoi servizi innovativi, come il Work Ordered Day che promuove la relazione e l’autonomia tra le persone. Volontari appositamente formati offrono aiuto anche alle famiglie, estendendo il supporto a livello locale e nazionale attraverso la Linea d’Ascolto telefonica.

La Linea di Ascolto di Progetto Itaca Napoli è attiva dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 al numero 08119645501. Offre ascolto empatico e orientamento sui servizi per la salute mentale. A livello nazionale, la Linea Ascolto è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 22.

Le attività del Club Itaca Napoli

Il Club Itaca Napoli, attivo da otto anni, ha reso possibile per i membri l’acquisizione di competenze formative e professionalizzanti, spaziando dalle attività di giornalismo e orticoltura agli sport e ai laboratori creativi. La cucina solidale del Club utilizza i raccolti prodotti nei progetti di orticoltura, mentre tornei di sport e laboratori artistici arricchiscono l’offerta. Recentemente, l’associazione Isolahabile ha invitato Progetto Itaca a partecipare a un progetto di inclusione sociale su un peschereccio riattivato, ora hub sportivo e culturale.

Durante un evento di presentazione, un componente del Club Itaca, Gennaro Reder, ha condiviso un messaggio, sottolineando l’importanza della vela come esperienza terapeutica e di crescita.

Spettacolo teatrale per beneficenza

La compagnia teatrale presenterà ‘Giornalisti quasi disoccupati’, una commedia che esplora l’impatto dei social media sull’informazione. La replica del 24 gennaio al Teatro Bracco di Napoli sostiene le attività di Progetto Itaca. Gli spettatori saranno coinvolti in una riflessione sul mondo dell’informazione tra risate e spunti di pensiero. Il costo del biglietto, detratte le spese, andrà a supportare i progetti dell’organizzazione.

Per ulteriori dettagli sull’evento: Teatro Bracco, Via Tarsia 40, Napoli, orario replica ore 21, biglietti disponibili in foyer, costo euro 30 per i non abbonati e euro 15 per gli abbonati.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Gennaio 2025 - 15:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie