Il settimo lancio del razzo Starship, punta di diamante della flotta SpaceX, si è concluso con un’esplosione pochi minuti dopo il decollo, avvenuto alle 23:37 ora italiana: è avvenuto sopra il cielo di Boca Chica, in Texas.
Un duro colpo per il programma di Elon Musk.Potrebbe interessarti
Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggi
Contraffazione, la Finanza lancia l'allarme: sequestrati 527 milioni di prodotti in 9 mesi
Pedopornografia on line: due arresti a Salerno e Torino
Weekend nero sulle strade italiane: 40 morti in tre giorni, +21,2%. Allarme Asaps
La Federal Aviation Administration (FAA) ha deciso di dirottare e ritardare decine di voli commerciali per prevenire rischi legati alla caduta di detriti. Prima del lancio, il fondatore di Blue Origin, Jeff Bezos, diretto concorrente di SpaceX, aveva inviato un messaggio di auguri a Elon Musk e al suo team: "Buona fortuna oggi @elonmusk e a tutto il team di SpaceX". Un augurio che, ironicamente, non è riuscito a evitare l’esito drammatico del test.
Ora, il team di ingegneri di SpaceX è al lavoro per analizzare i dati raccolti durante il volo e individuare le cause dell’esplosione. La compagnia si prepara a definire i prossimi passi per superare questo ostacolo e continuare la sua corsa verso l’esplorazione spaziale. L’incidente sottolinea ancora una volta i rischi e le complessità delle missioni spaziali, ma Musk, noto per il suo approccio resiliente, non ha rilasciato dichiarazioni, lasciando intuire che SpaceX non si fermerà qui.






Commenti (1)
E’ davvero un peccato che il razzo Starship sia esploso. Penso che questo possa avere delle conseguenze per la missione Artemis. Spero che gli ingegneri di SpaceX possano risolvere i problemi in fretta, altrimenti sarà difficile andare sulla Luna.