Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha delineato il futuro dello stadio Collana di Napoli durante l’inaugurazione della nuova piscina, parte del progetto di riqualificazione dell’impianto.
Con un investimento di 50 milioni di euro stanziati da Palazzo Santa Lucia, il piano prevede una trasformazione totale del complesso sportivo, simbolo della città e della Regione.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Durante la cerimonia, il governatore ha annunciato che la piscina sarà operativa da marzo: "Abbiamo realizzato tutta l’impiantistica ex novo. Mancano solo i collaudi, che richiedono un mese e mezzo per garantire la massima sicurezza, specialmente per gli impianti idraulici e di filtraggio." Scherzando, ha aggiunto: "Se volete, porto l’accappatoio e facciamo il primo tuffo stamattina!"
De Luca ha poi anticipato un’importante novità: "Valutiamo la possibilità di gestire direttamente la piscina tramite l’Arus o altre strutture regionali. Si tratta di un impianto delicato e vogliamo evitare che venga devastato in breve tempo." Il Collana, già oggetto di interventi che hanno recuperato il campo sportivo e le palestre, si avvia a diventare un punto di riferimento per lo sport e la socialità a Napoli. "Consegneremo alla città e alla Regione un impianto straordinario, all’altezza delle aspettative," ha concluso il presidente.

                                    




Lascia un commento