Sanità in Campania, rapporto Gimbe evidenzia squilibrio tra primari e infermieri
Il dibattito sulla sanità in Campania continua a suscitare polemiche e contrastanti opinioni. Da un lato, Vincenzo De Luca, presidente della Regione, si fa portavoce di un’immagine ottimistica, evidenziando i presunti primati della sanità regionale. Dall’altro, Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, smorza i toni entusiastici e mette in guardia, dichiarando che la Campania non può essere considerata “felix” in ambito sanitario.
Diventa così evidente un divario tra la narrazione ufficiale e le critiche sollevate dagli esperti. Mentre De Luca rivendica i successi ottenuti, Cartabellotta sottolinea la necessità di una riflessione più profonda sulla reale situazione sanitaria nella regione, confermando che i risultati non corrispondono sempre alle aspettative create.
La questione della sanità in Campania rimane, pertanto, un tema delicato e controverso, alimentando un acceso confronto tra le diverse voci che si esprimono su una materia di rilevanza cruciale per la popolazione.
In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto
Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto