#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:55
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Sanità in Campania, rapporto Gimbe evidenzia squilibrio tra primari e infermieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il dibattito sulla sanità in Campania continua a suscitare polemiche e contrastanti opinioni. Da un lato, Vincenzo De Luca, presidente della Regione, si fa portavoce di un’immagine ottimistica, evidenziando i presunti primati della sanità regionale. Dall’altro, Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, smorza i toni entusiastici e mette in guardia, dichiarando che la Campania non può essere considerata “felix” in ambito sanitario.

Diventa così evidente un divario tra la narrazione ufficiale e le critiche sollevate dagli esperti. Mentre De Luca rivendica i successi ottenuti, Cartabellotta sottolinea la necessità di una riflessione più profonda sulla reale situazione sanitaria nella regione, confermando che i risultati non corrispondono sempre alle aspettative create.

La questione della sanità in Campania rimane, pertanto, un tema delicato e controverso, alimentando un acceso confronto tra le diverse voci che si esprimono su una materia di rilevanza cruciale per la popolazione.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Gennaio 2025 - 13:14


Commenti (2)

Io credo che la situazione sanitaria in Campania sia molto complicata e non facile da capire. Da una parte, ci sono i successi che vengono pubblicizzati, ma dall’altra ci sono anche tanti problemi che non vengono detti. È importante ascoltare tutte le voci.

Il tema della sanità in Campania è molto complicato e le opinioni sono divise. De Luca dice che va tutto bene, ma ci sono esperti come Cartabellotta che dicono che non è così. È importante fare attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie