Cronaca Napoli

San Giorgio a Cremano si prepara a riaccendere il sipario del Cinema Flaminio

Condivid

Un nuovo capitolo si apre per la cultura a San Giorgio a Cremano: il Comune ha ufficialmente acquisito lo storico Cinema Flaminio, annunciando un ambizioso progetto di riqualificazione che lo trasformerà in un moderno cine-teatro. La struttura, chiusa dal 2020, è destinata a diventare il cuore pulsante della vita culturale della città.

“È un giorno storico per la nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco Zinno, sottolineando l’importanza di restituire alla città un luogo simbolo della sua storia e del suo intrattenimento. Il progetto prevede la ristrutturazione completa delle due sale, una da 500 posti e l’altra da 50, per offrire un’esperienza cinematografica e teatrale all’avanguardia.

“Il Flaminio non sarà solo un cinema”, ha aggiunto Zinno, “ma un vero e proprio polo culturale dove arte, teatro, musica e danza si fonderanno per creare un’offerta ricca e variegata. Vogliamo che sia un luogo di incontro e di scambio, dove le nuove generazioni possano trovare ispirazione e dove la cultura sia un motore di crescita e coesione sociale”.

L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di coinvolgere l’intera comunità in questo progetto, invitando cittadini, associazioni e artisti a partecipare attivamente alla vita del nuovo cine-teatro. L’obiettivo è quello di creare un luogo vivo e dinamico, capace di rispondere ai bisogni e alle aspettative di tutti.

Con la riapertura del Cinema Flaminio, San Giorgio a Cremano si conferma sempre più come una città attenta alla cultura e alla valorizzazione del proprio patrimonio storico.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Gennaio 2025 - 14:49
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • La notizia dell'acquisizione del Cinema Flaminio è molto interessante, pero non sono sicura se la ristrutturazione sarà veramente efficace. Speriamo che gli eventi culturali siano ben organizzati e attraggano un pubblico vario.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19