#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:25
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Proposta una legge per l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Legge proposta dalla Lega al Senato dopo la firma di un decreto firmato da Trump lo scorso lunedì, poco dopo il suo insediamento.

Dopo l’annuncio del Presidente USA, il portavoce dell’Oms Christian Lindmeier aveva dichiarato che tale scelta “è una preoccupazione per la salute globale, perché l’Oms fornisce informazioni critiche agli USA” così come per tutti gli altri 194 stati membri, “su focolai ed emergenti minacce per la salute”.

La possibilità che l’Italia esca dall’Oms conferma la preoccupante scia che si potrebbe creare dopo la decisione degli Stati Uniti, con un coinvolgimento anche di altri paesi. L’Oms, fin dalla sua istituzione, ha il compito di guidare a livello globale le principali scelte che riguardano la sanità, ha la responsabilità di dare vita a programmi di ricerca sulla salute e fissa standard utili ai paesi aderenti per capire cosa sia o meno un pericolo per la salute.

Durante la pandemia, ad esempio, l’Oms ha garantito assistenza tecnica agli stati membri in un momento critico che ha coinvolto la popolazione mondiale e ha svolto un ruolo fondamentale nel finanziamento tempestivo finalizzato alla ricerca e al contrasto della pandemia da Covid-19. Contrasto che senza L’Oms sarebbe avvenuto in tempi di sicuro più lunghi, con conseguenze negative quantificabili in vite umane.

La scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo in un suo intervento ha dichiarato “il nazionalismo scientifico, a partire dall’ambito biomedico, l’idea autarchica di una conoscenza che si arresta alle frontiere. Non solo è una contraddizione col metodo della scienza che ha il suo Dna nel confronto senza confini tra studiosi ed enti.

Ma è la ricetta più sicura per andare a sbattere contro il muro dell’ignoranza e della superstizione, producendo povertà e marginalità”. La scienziata, in un suo intervento ha affermato che “quando si legifera ignorando, o peggio, distorcendo i dati scientifici salta il rapporto con la realtà, e tutto si riduce a un rapporto di forza, quantitativo, tra chi afferma il dato scientifico che due più due fa 4 e chi sostiene che faccia 3 o 5.

Oggi, sorprendentemente, vivere in una realtà alternativa, dove i dati cambiano a seconda di quello che fa comodo, viene visto da molti come un obiettivo, e non più un pericolo”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Gennaio 2025 - 07:37


facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie