#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

Pronto Soccorso di Caserta al collasso: 200 accessi al giorno e personale stremato. L’appello della CISL FP

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È crisi senza precedenti al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Caserta, già in ginocchio all’inizio del 2025. Sovraffollamento, carenza di posti letto e personale stremato stanno mettendo a rischio la tenuta del sistema di emergenza, mentre i numeri fotografano una situazione drammatica: fino a 200 accessi al giorno e pazienti costretti ad attendere per giorni un ricovero.

Il principale nodo resta la cronica mancanza di posti letto. Attualmente, gli ospedali della Asl di Caserta operano ben al di sotto della programmazione regionale, con un’occupazione che non raggiunge nemmeno il 50%. Una situazione aggravata dalla chiusura, dopo l’emergenza Covid, dei Pronto Soccorso di Santa Maria Capua Vetere e Maddaloni, che fungeva da filtro per l’area beneventana.

Con la chiusura di queste strutture, tutta la domanda di emergenza si è riversata sull’ospedale di Caserta, provocando un sovraffollamento ingestibile. I pazienti, in alcuni casi, restano bloccati in Pronto Soccorso per 3-4 giorni in attesa di un letto, costringendo medici e infermieri a un doppio carico di lavoro: gestire sia i casi di emergenza-urgenza sia l’assistenza ordinaria.

L’appello della CISL FP: “Servono interventi immediati”

La CISL FP di Caserta ha lanciato un appello alla direzione sanitaria, chiedendo interventi urgenti per affrontare la crisi. “La situazione si aggrava di giorno in giorno e il personale è ormai stremato,” ha dichiarato il sindacato, denunciando turni massacranti per gli operatori, spesso impegnati nella gestione contemporanea di oltre 70 pazienti. In alcuni giorni, i picchi di accesso hanno toccato quota 220, a fronte di una complessità assistenziale sempre più elevata.

Secondo la CISL FP, il sovraffollamento e la mancanza di soluzioni alternative per trasferire i pazienti in altre strutture hanno portato al collasso il sistema. Medici, infermieri e operatori socio-sanitari sono vicini al punto di rottura, mentre l’Azienda Ospedaliera di Caserta, che serve quasi un milione di abitanti, è diventata l’unico punto di riferimento per la salute provinciale.

La CISL FP chiede l’attivazione immediata di tavoli tecnici e l’adozione di nuovi protocolli operativi per distribuire meglio i pazienti tra le strutture della rete ospedaliera. Tra le soluzioni proposte, una riorganizzazione dei flussi di emergenza per filtrare i codici di priorità e ottimizzare i trasferimenti dei pazienti trasportati dal 118.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2025 - 16:12


1 commento

  1. L’articolo descrive una situazione molto complessa che coinvolge il pronto soccorso dell’ospedale di Caserta. È importante che le autorità prendano decisioni rapide e efficaci per migliorare le condizioni di lavoro del personale e la sicurezza dei pazienti, altrimenti il problema potrebbe aggravarsi ulteriormente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento