#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Pronto Soccorso di Caserta al collasso: 200 accessi al giorno e personale stremato. L’appello della CISL FP

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Contenuti

È crisi senza precedenti al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Caserta, già in ginocchio all’inizio del 2025. Sovraffollamento, carenza di posti letto e personale stremato stanno mettendo a rischio la tenuta del sistema di emergenza, mentre i numeri fotografano una situazione drammatica: fino a 200 accessi al giorno e pazienti costretti ad attendere per giorni un ricovero.

Il principale nodo resta la cronica mancanza di posti letto. Attualmente, gli ospedali della Asl di Caserta operano ben al di sotto della programmazione regionale, con un’occupazione che non raggiunge nemmeno il 50%. Una situazione aggravata dalla chiusura, dopo l’emergenza Covid, dei Pronto Soccorso di Santa Maria Capua Vetere e Maddaloni, che fungeva da filtro per l’area beneventana.

Con la chiusura di queste strutture, tutta la domanda di emergenza si è riversata sull’ospedale di Caserta, provocando un sovraffollamento ingestibile. I pazienti, in alcuni casi, restano bloccati in Pronto Soccorso per 3-4 giorni in attesa di un letto, costringendo medici e infermieri a un doppio carico di lavoro: gestire sia i casi di emergenza-urgenza sia l’assistenza ordinaria.

L’appello della CISL FP: “Servono interventi immediati”

La CISL FP di Caserta ha lanciato un appello alla direzione sanitaria, chiedendo interventi urgenti per affrontare la crisi. “La situazione si aggrava di giorno in giorno e il personale è ormai stremato,” ha dichiarato il sindacato, denunciando turni massacranti per gli operatori, spesso impegnati nella gestione contemporanea di oltre 70 pazienti. In alcuni giorni, i picchi di accesso hanno toccato quota 220, a fronte di una complessità assistenziale sempre più elevata.

Secondo la CISL FP, il sovraffollamento e la mancanza di soluzioni alternative per trasferire i pazienti in altre strutture hanno portato al collasso il sistema. Medici, infermieri e operatori socio-sanitari sono vicini al punto di rottura, mentre l’Azienda Ospedaliera di Caserta, che serve quasi un milione di abitanti, è diventata l’unico punto di riferimento per la salute provinciale.

La CISL FP chiede l’attivazione immediata di tavoli tecnici e l’adozione di nuovi protocolli operativi per distribuire meglio i pazienti tra le strutture della rete ospedaliera. Tra le soluzioni proposte, una riorganizzazione dei flussi di emergenza per filtrare i codici di priorità e ottimizzare i trasferimenti dei pazienti trasportati dal 118.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2025 - 16:12


Cronache Video

1 commento

  1. L’articolo descrive una situazione molto complessa che coinvolge il pronto soccorso dell’ospedale di Caserta. È importante che le autorità prendano decisioni rapide e efficaci per migliorare le condizioni di lavoro del personale e la sicurezza dei pazienti, altrimenti il problema potrebbe aggravarsi ulteriormente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE