AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 20:47
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 20:47
15.3 C
Napoli

Il Prefetto di Napoli annuncia: "Ai Camaldoli più forze dell’ordine e telecamere per contrastare i furti"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un furto può avere conseguenze devastanti, soprattutto se colpisce le fasce più vulnerabili della popolazione: lo ha sottolineato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, al termine della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.

L'incontro svoltosi all'Eremo di San Salvatore ai Camaldoli. L’incontro ha visto la partecipazione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e delle forze dell’ordine, ed è stato dedicato alle preoccupazioni della comunità locale, che da tempo denuncia un incremento di furti nelle abitazioni, spesso compiuti tra le 18 e le 19:30, quando i residenti sono ancora in casa.

“Il numero dei furti non è elevato, ma preoccupa per il forte impatto umano che tali episodi hanno, soprattutto quando le vittime sono persone anziane,” ha dichiarato il prefetto Di Bari. Durante l’incontro, i cittadini hanno evidenziato la necessità di una maggiore presenza delle forze dell’ordine e di un sistema di videosorveglianza più efficace per contrastare i ladri, spesso giovani tra i 17 e i 30 anni.

Il prefetto ha elogiato la maturità della comunità locale nel rappresentare le proprie istanze e ha assicurato che le istituzioni sono pronte a intervenire: “Stiamo predisponendo un presidio di sicurezza più incisivo, con un aumento dei posti di blocco e nuove iniziative di controllo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Inoltre, il Comune è già al lavoro su un progetto di implementazione della videosorveglianza.”

La scelta di tenere la riunione all’Eremo di San Salvatore è stata simbolica, ha spiegato il prefetto: “Essere qui, vicino al territorio, serve a rassicurare i cittadini e a dimostrare che le istituzioni sono al loro fianco. Questo incontro non risolverà immediatamente i problemi, ma è un passo importante verso una vigilanza costante e mirata.”

Il prefetto ha inoltre annunciato un nuovo incontro entro un mese e mezzo per valutare i progressi: “Il nostro obiettivo è fornire sicurezza giorno dopo giorno. Sono certo che la comunità abbia percepito l’impegno delle istituzioni.”

La presenza del sindaco Manfredi ha ulteriormente rafforzato il messaggio di collaborazione tra Comune e forze dell’ordine per affrontare le criticità del territorio. Una promessa concreta di maggiore sicurezza per i residenti dei Camaldoli.

Articolo pubblicato il 16 Gennaio 2025 - 15:41 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!