Si apre oggi la quinta edizione di "Cinemagma", un'importante rassegna di film indipendenti che si terrà presso il teatro Sala Molière di Pozzuoli. La manifestazione, che proseguirà fino al 5 febbraio, si svolgerà ogni mercoledì alle 20:30 ed è a ingresso libero.
Creata per dare spazio ai talenti emergenti del cinema italiano, la rassegna è curata dallo storico del cinema Giuseppe Borrone e si concentra sui cortometraggi e sui film sotterranei che sfuggono al circuito del cinema mainstream.
Giuria e Premi
Una giuria qualificata assegnerà i premi al miglior cortometraggio, miglior attore, miglior attrice, in memoria di Cetty Sommella, e al miglior montaggio, dedicato a Raimondo Crociani.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Programmazione e Prima Serata
Nel corso delle prime quattro serate saranno presentati 16 cortometraggi selezionati, arricchiti da dibattiti e interviste. La serata finale del 5 febbraio includerà la cerimonia di premiazione e un omaggio a Pozzuoli con il documentario fuori concorso "Pret' a mmare" di Francesco Guardascione. I lavori finalisti includono titoli quali "L'acquario" di Gianluca Zonta e "La notte è un giorno dispari" di Vincenzo Giordano.
Il programma della prima serata prevede la proiezione di film come "I fiori sbocciano a Napoli", "Fucking boobs e mani a terra", "Ho ballato di tutto" e "La giustificazione". Questi film offriranno al pubblico l’opportunità di scoprire lavori indipendenti di grande valore creativo.






Lascia un commento