Maxi-operazione della Polizia di Stato contro la pedofilia e la pedopornografia online: dodici persone sono state arrestate e altre quattordici denunciate nell’ambito di un’inchiesta che ha portato al sequestro di decine di migliaia di file contenenti materiale illecito.
L'operazione, denominata "Viper 2", è stata condotta dagli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Venezia, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Venezia e del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
L’operazione nasce dalla precedente inchiesta "Viper", condotta dallo stesso Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Venezia, che lo scorso anno aveva già portato all'arresto di 28 persone e all’esecuzione di 60 perquisizioni contro una rete internazionale di pedofili. Il nuovo blitz conferma l’esistenza di un sistema ramificato di diffusione di materiale pedopornografico, su cui le forze dell’ordine continuano a indagare con operazioni mirate e su scala nazionale.
Commenti (1)
L’operazione Viper 2 è stata molto importate per combattere il problema della pedofilia online, ma ci sono ancora molte domande riguardo la protezione dei bambini e come prevenire altri crimini simili in futuro. È necessario continuare a lavorare.