Cronaca Avellino

Operazione British, unica pena ridotta per Marco Iovino: non tornerà in carcere

Condivid

Si è concluso davanti alla Corte d’Appello di Napoli il processo di secondo grado relativo alla Operazione British, che ha coinvolto numerosi pregiudicati accusati di traffico di droga nella Valle Caudina, in particolare a Montesarchio.

Mentre la Corte ha confermato tutte le condanne, l’unica riduzione di pena è stata concessa a Marco Iovino, che non tornerà in carcere. L’indagine, basata su intercettazioni ambientali e telefoniche, riprese video, sequestri di droga e appostamenti delle forze dell’ordine, aveva portato all’arresto di 11 persone. Tra gli imputati principali figurano Marco Iovino, 58 anni, detto “Marcuccio”, e i fratelli Maurizio Arena (47 anni) e Gaetano Arena (45 anni), tutti assistiti dall’avvocato Vittorio Fucci.

Nel corso dell’operazione, Iovino era stato trovato in possesso di 209 grammi di cocaina e due pistole con matricola abrasa, circostanza che aveva portato a un secondo arresto in flagranza oltre a quello per l’ordinanza cautelare. A lui e ai fratelli Arena veniva contestato un ruolo di primo piano nel traffico di stupefacenti.

Le condanne di primo grado

Nonostante la gravità delle accuse e la recidiva degli imputati, il GUP del Tribunale di Benevento aveva inflitto pene molto più lievi rispetto alle richieste dell’accusa. Maurizio Arena: 8 mesi di reclusione (a fronte della richiesta di 4 anni e 4 mesi); Gaetano Arena: 4 anni e 2 mesi (nonostante precedenti per omicidio volontario); Marco Iovino: 5 anni e 4 mesi, nonostante il doppio arresto.

Nel processo di secondo grado, la Corte d’Appello ha confermato le condanne per cinque imputati, ma ha accolto in parte le richieste della difesa, riducendo ulteriormente la pena di Iovino da 5 anni e 4 mesi a 5 anni e 3 mesi. Grazie al periodo già trascorso agli arresti domiciliari, Iovino e i fratelli Arena non torneranno in carcere, poiché le pene residue sono inferiori ai 4 anni, soglia che permette la sospensione dell’ordine di esecuzione.

Per Iovino si tratta di un altro risultato positivo, dopo la revoca dell’obbligo di dimora avvenuta nei mesi scorsi e l’assoluzione nel processo scaturito dall’Operazione “Parcheggio”, condotta dai Carabinieri di Montesarchio. Nonostante la sentenza favorevole, l’avvocato Vittorio Fucci ha annunciato ricorso in Cassazione per ottenere ulteriori riduzioni di pena, pur ribadendo che gli imputati non dovranno più scontare pene detentive per questo procedimento.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Gennaio 2025 - 16:31

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La sentenza della Corte d'Appello di Napoli è stata una decisione importante per il caso Iovino e Arena. È interessante notare come la riduzione di pena nonostante i gravi reati, ma è anche un segnale del sistema giuridico.

    • Sì, è strano che persone con un passato cosi problematico possano ricevere pene cosi leggere. Forse ci sono aspetti che non conosciamo che influenzano le decisioni dei giudici in questi casi.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Marco iovino

Ultime Notizie

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17