Cronaca di Napoli

Napoli, valanga di accertamenti: in arrivo 30mila lettere per tasse e multe

Condivid

Protestano i tributaristi: “Atti di pignoramento lesivi dei diritti dei cittadini”. La decisione della Cassazione attesa per gennaio 2025.

A Napoli, circa 30mila avvisi di accertamento e pignoramenti per tributi locali e sanzioni stradali sono in fase di consegna. Si tratta di richieste di pagamento relative all’Imu, l’imposta sulle seconde case, alla Tari, la tassa sui rifiuti, e alle multe per violazioni del Codice della Strada. Lo ha confermato a Fanpage.it Napoli Obiettivo Valore (Nov), società incaricata della riscossione per conto del Comune di Napoli.

“I contribuenti – spiega Nov – hanno 60 giorni di tempo per saldare il dovuto o per richiedere l’annullamento o la rateizzazione degli importi.” Intanto, l’invio delle notifiche prosegue senza sosta.

La protesta dei tributaristi
Le modalità di riscossione adottate da Napoli Obiettivo Valore sono finite al centro delle polemiche. La Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli ha criticato duramente l’operato della società, in particolare per la recente notifica massiva di atti di pignoramento, avvenuta in prossimità di una decisione cruciale della Suprema Corte di Cassazione.

“La Corte – scrivono i tributaristi in una nota – si pronuncerà il 22 gennaio 2025 sulla legittimità degli atti emessi da Napoli Obiettivo Valore. Le azioni esecutive intraprese appaiono inopportune, gravemente lesive dei principi di lealtà e collaborazione, e sfruttano l’attuale incertezza giuridica a danno dei cittadini.”

Secondo la Camera, il Comune di Napoli ha affidato la riscossione a Municipia S.p.A., società regolarmente iscritta all’albo ministeriale, ma questa avrebbe delegato l’attività a Napoli Obiettivo Valore, società che – secondo i tributaristi – non avrebbe i requisiti legali per gestire tali operazioni.

La replica di Nov e l’attesa della Cassazione
Napoli Obiettivo Valore ha sempre difeso la legittimità del proprio operato, rigettando le accuse dei tributaristi. Tuttavia, la tensione resta alta in attesa della pronuncia della Cassazione, che potrebbe ribaltare lo scenario.

L’avvocato Michele Di Fiore, presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli, rappresenterà i contribuenti davanti alla Suprema Corte. “Sosterremo con forza l’illegittimità degli atti emessi da questa società e il ripristino della legalità nella riscossione dei tributi locali. È nostro dovere difendere i diritti dei cittadini napoletani.”

Nel frattempo, il Comune invita i contribuenti a valutare le opzioni di rateizzazione per evitare le azioni esecutive, mentre la città attende con trepidazione il verdetto della Cassazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Gennaio 2025 - 20:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 1 agosto 2025

- Ecco le estrazioni del Lotto di oggi: BARI 38 02 68 33 79 CAGLIARI… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58