#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, valanga di accertamenti: in arrivo 30mila lettere per tasse e multe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protestano i tributaristi: “Atti di pignoramento lesivi dei diritti dei cittadini”. La decisione della Cassazione attesa per gennaio 2025.

A Napoli, circa 30mila avvisi di accertamento e pignoramenti per tributi locali e sanzioni stradali sono in fase di consegna. Si tratta di richieste di pagamento relative all’Imu, l’imposta sulle seconde case, alla Tari, la tassa sui rifiuti, e alle multe per violazioni del Codice della Strada. Lo ha confermato a Fanpage.it Napoli Obiettivo Valore (Nov), società incaricata della riscossione per conto del Comune di Napoli.

“I contribuenti – spiega Nov – hanno 60 giorni di tempo per saldare il dovuto o per richiedere l’annullamento o la rateizzazione degli importi.” Intanto, l’invio delle notifiche prosegue senza sosta.

La protesta dei tributaristi
Le modalità di riscossione adottate da Napoli Obiettivo Valore sono finite al centro delle polemiche. La Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli ha criticato duramente l’operato della società, in particolare per la recente notifica massiva di atti di pignoramento, avvenuta in prossimità di una decisione cruciale della Suprema Corte di Cassazione.

“La Corte – scrivono i tributaristi in una nota – si pronuncerà il 22 gennaio 2025 sulla legittimità degli atti emessi da Napoli Obiettivo Valore. Le azioni esecutive intraprese appaiono inopportune, gravemente lesive dei principi di lealtà e collaborazione, e sfruttano l’attuale incertezza giuridica a danno dei cittadini.”

Secondo la Camera, il Comune di Napoli ha affidato la riscossione a Municipia S.p.A., società regolarmente iscritta all’albo ministeriale, ma questa avrebbe delegato l’attività a Napoli Obiettivo Valore, società che – secondo i tributaristi – non avrebbe i requisiti legali per gestire tali operazioni.

La replica di Nov e l’attesa della Cassazione
Napoli Obiettivo Valore ha sempre difeso la legittimità del proprio operato, rigettando le accuse dei tributaristi. Tuttavia, la tensione resta alta in attesa della pronuncia della Cassazione, che potrebbe ribaltare lo scenario.

L’avvocato Michele Di Fiore, presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli, rappresenterà i contribuenti davanti alla Suprema Corte. “Sosterremo con forza l’illegittimità degli atti emessi da questa società e il ripristino della legalità nella riscossione dei tributi locali. È nostro dovere difendere i diritti dei cittadini napoletani.”

Nel frattempo, il Comune invita i contribuenti a valutare le opzioni di rateizzazione per evitare le azioni esecutive, mentre la città attende con trepidazione il verdetto della Cassazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Gennaio 2025 - 20:05


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie