Cronaca Napoli

Napoli, stretta sulle strutture ricettive per le festività natalizie

Condivid

In occasione delle festività natalizie, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli sulle strutture ricettive extra-alberghiere per contrastare fenomeni di abusivismo e garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza e la regolarità amministrativa. Durante i 113 controlli effettuati, sono state scoperte 13 strutture completamente abusive, prive di qualsiasi autorizzazione necessaria per esercitare l'attività ricettiva.

Inoltre, sono state elevate 14 sanzioni per irregolarità legate alla gestione delle attività, evidenziando una diffusa mancanza di conformità alle norme vigenti. Un focus particolare è stato dedicato alla comunicazione obbligatoria dei dati degli ospiti all’Autorità di Pubblica Sicurezza, come previsto dall’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps).

In questo ambito, tre titolari di strutture sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per omessa trasmissione delle informazioni richieste, violazione che rappresenta un rischio sia per la sicurezza che per il monitoraggio delle presenze sul territorio. Ulteriori accertamenti hanno portato a sette segnalazioni per abusi edilizi

relativi agli immobili utilizzati a scopo ricettivo, sottolineando un altro aspetto critico nella gestione del settore.
Articolo pubblicato il 9 Gennaio 2025 - 11:56 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' interessante vedere come la Polizia Locale sta lavorando per migliorare la situazione delle strutture ricettive a Napoli, ma e' anche triste che ci siano tante irregolarità e abusivismo. Ci vorrebbe piu' controlli per tutelare i turisti.

Pubblicato da
Federica Annunziata