AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 17:35
12.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 17:35
12.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, stop alla musica notturna a Piazza Bellini: comune condannato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Una vittoria per i residenti di Piazza Bellini, un duro colpo per l'Amministrazione comunale visto che il Tribunale di Napoli ha condannato il Comune.

La motivazione è di non aver saputo contenere l'inquinamento acustico causato dai rumori molesti, in particolare dalla musica suonata nelle strade del centro storico.

La sentenza, pubblicata oggi, accoglie il ricorso presentato nel 2018 da una decina di cittadini che da anni denunciavano l'eccessiva rumorosità, soprattutto durante le ore notturne.

Tamburi, bonghi e altri strumenti musicali amplificati avevano trasformato la celebre piazza in un palcoscenico a cielo aperto, disturbando la quiete dei residenti e ledendo il loro diritto al riposo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Il Comune è stato condannato a far cessare immediatamente le immissioni sonore eccessive e ad adottare misure concrete per riportare i livelli di rumore entro i limiti consentiti dalla legge. Tra queste, l'interdizione dell'uso di strumenti musicali senza autorizzazione, l'istituzione di un servizio di vigilanza e l'installazione di barriere fonoassorbenti.

"Una sentenza storica" l'ha definita l'avvocato Gennaro Esposito, legale dei ricorrenti e consigliere comunale di Azione. "Il Tribunale ha riconosciuto il diritto dei cittadini a vivere in un ambiente sano e silenzioso, e ha condannato l'inerzia del Comune".

I residenti di Piazza Bellini festeggiano questa importante vittoria, che apre la strada a una maggiore tutela del diritto al silenzio e alla qualità della vita in città.

Articolo pubblicato il 20 Gennaio 2025 - 20:22 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…